Regno Unito: Rapporto annuale NEST

07 luglio 2016

Il National Employment Savings Trust, l’organo governativo che gestisce i contributi degli iscritti tramite automatic enrolment ha aggiornato i dati sugli aderenti. A giugno 2016 gli iscritti al piano hanno raggiunto la soglia dei 3.3 milioni. In media il livello di opting out è stato pari al 7%, con punte inferiori tra i lavoratori più giovani. Le aziende che hanno provveduto all’iscrizione automatica della propria forza lavoro al fondo sono pari a 135.000. Il patrimonio in gestione ha superato il miliardo di EUR (970 mln di GBP).
RegnoUnito_NEST_AnnualReport

Paesi Bassi: aggregazione Fp

06 luglio 2016

L’adeguamento al nuovo contesto regolamentare e alla situazione dei mercati finanziari sta spingendo molti fondi pensione di piccola dimensione a unirsi con quelli più grandi. Si inquadra in tale contesto l’annunciata fusione del Fp per i lavoratori della plastica e della gomma (7.240 iscritti e AUM pari a 230 mln EUR) nel fondo pluricategoriale PGB (AUM pari a 21 mld EUR). Il basso numero di aderenti si riflette nell’elevato livello commissionale sopportato dagli iscritti: nel 2014 i costi amministrativi pro capite sono stati di poco inferiori ai 300 EUR.
PaesiBassi_AggregazioneFp

OECD: Better Ways to Pay for Health Care

06 luglio 2016

Il rapporto prende in esame le riforme dei sistemi di pagamento per l’accesso ai servizi sanitari, una delle principali leve utilizzate dagli stati nazionali per elevare il livello delle prestazioni sanitarie. 
OECD_BetterWaysToPayForHealthCare

 

Polonia: riforma secondo pilastro

04 luglio 2016

Il governo polacco ha annunciato l’intenzione di trasferire ¾ degli AUM gestiti dagli schemi di secondo pilastro (già interessati da parziale nazionalizzazione nel 2011-2012) presso i fondi di terzo pilstro e il rimanente quarto al Demographic Reserve Fund creato dallo Stato nel 2002 per gestire le passività dello schema pubblico. La riforma dovrebbe partire dal 2018. 
Polonia_RiformaSecondoPilastro

IPE: Indagine sui principali asset managers mondiali

09 giugno 2016

E’ stata pubblicata l’indagine annuale sui principali asset managers a livello mondiale. Anche per il 2016 al vertice della graduatoria si colloca BlackRock con oltre 4 mila miliardi di EUR in gestione. Seguono nella classifica Vanguard (3 mila miliardi di EUR) e State Street (2 mila miliardi di EUR). Il vertice è invariato rispetto allo scorso anno. 

IPE Top400AssetManagers2016