UK Financial Conduct Authority: Consultazione sui costi di transazione

05 ottobre 2016

La FCA ha avviato una pubblica consultazione sulla trasparenza in materia di costi di transazione per i piani pensionistici integrativi occupazionali. Attualmente i fondi pensione occupazionali hanno un generico obbligo di rendicontazioni di tali costi, l’obiettivo della FCA sarebbe quello di imporre obblighi di rendicontazione anche agli asset. La consultazione rimarrà attiva fino al 4 gennaio 2017.

UK_FCA_TransactionCostDisclosureWorkplacePensoinFunds

UK Office National Statistics: Occupational Pension Schemes Survey 2015

22 settembre 2016

L’indagine annuale condotta sui fondi pensione di natura occupazionale fotografa una dinamica di crescita per i fondi aziendali del Regno Unito. Il totale degli iscritti ha raggiunto la soglia dei 33 milioni a fine 2015; di questi circa 11 milioni sono gli aderenti attivi e le prestazioni in erogazione ammontano a circa 10 milioni. La maggioranza degli schemi sono ancora a prestazione definita e per questa tipologia di piano la contribuzione media è pari al 21% del reddito annuale, la realtà dei fondi a contribuzione definita, pur in crescita è ancora residuale, in questo caso la contribuzione media è pari al 4% del reddito annuale. 

UK_ONS_OccupationalPensionSchemesSurvey 

IPE: Top 1000 largest pension funds 2016

20 settembre 2016

Anche nel 2016 il fondo pensionistico istituito dal governo della Norvegia si conferma il più grande fondo pensione d’Europa con risorse in gestione per oltre 814 miliardi di EUR. La prima entità italiana in classifica è la Fondazione Enpam che si classifica all’ 84esimo posto.

IPE_Top1000LargestPensionFunds2016

Regno Unito: Local Government Pension Schemes

16 settembre 2016

Il governo ha pubblicato le linee guida per la realizzazione dei documenti sulla politica di investimento degli schemi pensionistici degli enti locali, la cui realizzazione diverrà obbligatoria da aprile 2017. Le nuove regole hanno ad oggetto, tra l’altro, l’asset allocation, l’adozione di criteri ESG nelle strategie di investimento e i poteri di intervento del governo centrale.

UK_LGPS_LineeGuidaDPI

PensionsEurope: Position Paper on Quantitative Assessment and EIOPA’s opinion

15 settembre 2016

L’associazione di categoria europea dei fondi pensione di natura contrattuale esprime la sua contrarietà alla proposta EIOPA di rendere obbligatorio l’uso del cosiddetto “Common Framework Balance Sheet” come modello di risk management per i fondi pensione. PensionsEurope esprime l’auspicio che la scelta del modello di risk management da adottare sia lasciata a ciascun fondo pensione sulla base della propria politica di investimento e della specifica regolamentazione nazionale.
PensionsEurope_QuantitativeAssessmentEIOPA