In attesa della emanazione della versione definitiva delle Istruzioni di vigilanza Covip si illustrano lo stato dell'arte e le iniziative avviate da Mefop per gli adeguamenti alla IORP2.
Categorie: Fondi pensione Temi: Novità normativeLa suprema Corte ha escluso che ci siano limiti alla ricongiunzione onerosa dei contributi versati alla gestione separata Inps presso la Cassa a cui è iscritto il libero professionista
Categorie: Casse di previdenza Temi: Diritti e prestazioni, Novità normativeCon la Sentenza n. 218 del 3 ottobre 2019 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale del diverso trattamento tributario – tra dipendenti pubblici e privati – previsto per il riscatto di una posizione individuale maturata tra il 2007 e il 2017. Come si è arrivati a questo pronunciamento e cosa succede adesso?
Categorie: Fondi pensione Temi: Diritti e prestazioni, Novità normativeFuori dall’area della cd. adesione obbligatoria – con riferimento alle coperture base dei fondi sanitari negoziali - esiste la necessità di interrogarsi sulle ragioni della scarsa propensione dei cittadini a informarsi e attivare un’eventuale forma integrativa.
Categorie: Fondi sanitari Temi: Sanità integrativaLa Covip ha pubblicato il referto, per l’anno 2018, sul patrimonio degli Enti di previdenza dei liberi professionisti. A che punto siamo?
Categorie: Casse di previdenza Temi: Gestione finanziaria