Percorsi base per i professionisti del welfare
- Previdenza complementare
- Sanità integrativa
- Welfare contrattuale e aziendale
- Liberi professionisti
DESTINATARI Professionisti del welfare - delegati sindacali, promotori, agenti, uffici del personale, consulenti del lavoro, commercialisti, avvocati non ancora formati sui temi del ...
La patente dell'educatore di welfare
- Previdenza complementare
- Sanità integrativa
- Educazione previdenziale
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Parti sociali
- Operatori di mercato
- Istituzioni
- Liberi professionisti
DESTINATARI Operatori, stakeholder e professionisti -delegati sindacali, promotori, agenti, uffici del personale, consulenti del lavoro, commercialisti già adeguatamente formati sui temi ...
Alert normativo
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
- Liberi professionisti
- Parti sociali
La conoscenza tempestiva delle novità normative che impattano sugli operatori è cruciale per non commettere errori nell’operatività quotidiana. Il servizio Alert consente ...
Motore di pianificazione previdenziale EASYPENS
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Liberi professionisti
- Operatori di mercato
EasyPENS ha l’obiettivo di supportare l’aderente (potenziale o effettivo) nella valutazione della propria capacità di mantenere un tenore di vita ritenuto soddisfacente anche dopo il ...
Decreto Rilancio: facciamo il punto sulle misure a sostegno dei liberi professionisti
- Welfare liberi professionisti
- Covid-19
- Diritti e prestazioni
- Casse di previdenza
- Liberi professionisti
A seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID 19, il Governo ha adottato una serie di provvedimenti contenenti misure dirette, tra l’altro, ad assicurare interventi economici a favore dei ...
Le Casse a supporto dei liberi professionisti nell'emergenza Covid-19
- Welfare liberi professionisti
- Covid-19
- Diritti e prestazioni
- Casse di previdenza
- Liberi professionisti
Il Lockdown imposto per fronteggiare l’emergenza sanitaria sta determinando conseguenze molto pesanti su tutte le attività del Paese. Quali prestazioni di welfare stanno offrendo le Casse a ...
Contributi previdenziali: la prescrizione è quinquennale anche su cartella
- Welfare liberi professionisti
- Casse di previdenza
- Liberi professionisti
Confermato da quattro pronunce della Cassazione nel 2019 l’orientamento già condiviso dalle Sezioni Unite: la cartella di pagamento non opposta non porta la prescrizione da cinque a dieci anni.
Dalla Cassazione via libera alla ricongiunzione onerosa per i professionisti
- Welfare liberi professionisti
- Previdenza di base
- Diritti e prestazioni
- Casse di previdenza
- Liberi professionisti
La suprema Corte ha escluso che ci siano limiti alla ricongiunzione onerosa dei contributi versati alla gestione separata Inps presso la Cassa a cui è iscritto il libero professionista
Il welfare dei liberi professionisti, questo sconosciuto
- Welfare liberi professionisti
- Organizzazione e Comunicazione
- Indagine campionaria
- Casse di previdenza
- Liberi professionisti
- Cittadini
Un’analisi sulla comunicazione delle Casse a partire dalla VI Indagine Campionaria Mefop Ipsos
Contributi previdenziali dei liberi professionisti: decidono le Casse sul saldo e stralcio
- Welfare liberi professionisti
- Diritti e prestazioni
- Casse di previdenza
- Liberi professionisti
Con la conversione in legge del decreto crescita, l’adesione alla sanatoria previdenziale non sarà più automatica su mera istanza dell’interessato, come prevedeva la legge di bilancio 2019, ma ...