Servizi - Motori di calcolo e di pianificazione previdenziale

Motore di pianificazione previdenziale EASYPENS

DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Casse di previdenza
  • Liberi professionisti
  • Operatori di mercato

EasyPENS ha l’obiettivo di supportare l’aderente (potenziale o effettivo) nella valutazione della propria capacità di mantenere un tenore di vita ritenuto soddisfacente anche dopo il ...

Blog

Decreto Rilancio: facciamo il punto sulle misure a sostegno dei liberi professionisti

Paolo Giuliani
11 giugno 2020
TEMI MEFOP
  • Welfare liberi professionisti
ARGOMENTI
  • Covid-19
  • Diritti e prestazioni
DESTINATARI
  • Casse di previdenza
  • Liberi professionisti

A seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID 19, il Governo ha adottato una serie di provvedimenti contenenti misure dirette, tra l’altro, ad assicurare interventi economici a favore dei ...

Blog

Le Casse a supporto dei liberi professionisti nell'emergenza Covid-19

Daniela Vitale / Luca Di Gialleonardo
04 maggio 2020
TEMI MEFOP
  • Welfare liberi professionisti
ARGOMENTI
  • Covid-19
  • Diritti e prestazioni
DESTINATARI
  • Casse di previdenza
  • Liberi professionisti

Il Lockdown imposto per fronteggiare l’emergenza sanitaria sta determinando conseguenze molto pesanti su tutte le attività del Paese. Quali prestazioni di welfare stanno offrendo le Casse a ...

Blog

Contributi previdenziali: la prescrizione è quinquennale anche su cartella

Paolo Giuliani
13 gennaio 2020
TEMI MEFOP
  • Welfare liberi professionisti
DESTINATARI
  • Casse di previdenza
  • Liberi professionisti

Confermato da quattro pronunce della Cassazione nel 2019 l’orientamento già condiviso dalle Sezioni Unite: la cartella di pagamento non opposta non porta la prescrizione da cinque a dieci anni.

Blog

Dalla Cassazione via libera alla ricongiunzione onerosa per i professionisti

Paolo Giuliani
02 dicembre 2019
TEMI MEFOP
  • Welfare liberi professionisti
  • Previdenza di base
ARGOMENTI
  • Diritti e prestazioni
DESTINATARI
  • Casse di previdenza
  • Liberi professionisti

La suprema Corte ha escluso che ci siano limiti alla ricongiunzione onerosa dei contributi versati alla gestione separata Inps presso la Cassa a cui è iscritto il libero professionista

Blog

Il welfare dei liberi professionisti, questo sconosciuto

Daniela Vitale
07 ottobre 2019
TEMI MEFOP
  • Welfare liberi professionisti
  • Organizzazione e Comunicazione
ARGOMENTI
  • Indagine campionaria
DESTINATARI
  • Casse di previdenza
  • Liberi professionisti
  • Cittadini

Un’analisi sulla comunicazione delle Casse a partire dalla VI Indagine Campionaria Mefop Ipsos

Blog

Contributi previdenziali dei liberi professionisti: decidono le Casse sul saldo e stralcio

Paolo Giuliani
04 luglio 2019
TEMI MEFOP
  • Welfare liberi professionisti
ARGOMENTI
  • Diritti e prestazioni
DESTINATARI
  • Casse di previdenza
  • Liberi professionisti

Con la conversione in legge del decreto crescita, l’adesione alla sanatoria previdenziale non sarà più automatica su mera istanza dell’interessato, come prevedeva la legge di bilancio 2019, ma ...

Blog

I debiti previdenziali dei liberi professionisti: dalla rottamazione al saldo e stralcio. Facciamo il punto

Paolo Giuliani
01 aprile 2019
TEMI MEFOP
  • Welfare liberi professionisti
DESTINATARI
  • Casse di previdenza
  • Liberi professionisti

Tra le iniziative che hanno caratterizzato i primi mesi del Governo gialloverde vi è stata l’introduzione di diverse misure di condono, alcune del tutto nuove (“il saldo e ...

News - Eventi a cui partecipiamo

Formazione professionale ed educazione finanziaria nel settore creditizio

28 novembre 2017
TEMI MEFOP
  • Educazione previdenziale
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Parti sociali
  • Operatori di mercato
  • Liberi professionisti

28 novembre 2017 dalle 14:30 alle 18:30 c/o Aula PAOLO VI Pontificia Università Lateranense, Piazza San Giovanni in Laterano, 4 - Roma La partecipazione è gratuita previa ...

Blog

Professionisti in pensione con il cumulo

Paolo Giuliani
06 novembre 2017
TEMI MEFOP
  • Welfare liberi professionisti
ARGOMENTI
  • Diritti e prestazioni
DESTINATARI
  • Casse di previdenza
  • Liberi professionisti

Con la circolare Inps n. 140 la misura prevista dalla legge di bilancio 2017 è divenuta finalmente operativa anche per i liberi professionisti.