Presentazione dei risultati dell'Osservatorio Mefop dedicato alla sostenibilità
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Organizzazione e Comunicazione
- Fondi pensione
- Operatori di mercato
- Istituzioni
- Casse di previdenza
Quali prospettive per gli investimenti sostenibili? A partire dai risultati del terzo osservatorio Mefop sulla sostenibilità e dalle evidenze sugli attuali adempimenti in essere ne discutiamo ...
La pianificazione nel welfare: educazione previdenziale e tools al servizio del cittadino
- Previdenza complementare
- Educazione previdenziale
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Parti sociali
- Istituzioni
- Liberi professionisti
Più di 20 anni di impegno per la comunicazione e l’educazione previdenziale, tra intelligenza artificiale e intelligenza collettiva Il mese di novembre è stato ...
Le prospettive della sanità integrativa in Italia tra evoluzione normativa e best practices
- Sanità integrativa
- Fondi sanitari
- Parti sociali
- Istituzioni
- Operatori di mercato
Il 16 giugno 2025, nella splendida cornice di Casina Valadier, si terrà l'evento dell’Agorà Mefop welfare dedicato alla sanità integrativa. L’evento, ...
Il ddl di bilancio 2025: gli interventi proposti in tema di ”previdenza complementare”
- Previdenza complementare
- Fondi pensione
- Istituzioni
Ospitiamo le riflessioni del Prof. Sandulli sugli interventi in tema di "previdenza complementare" contenuti nel ddl di Bilancio 2025.
Summit sanità integrativa
- Sanità integrativa
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Altri Enti bilaterali
- Istituzioni
- Operatori di mercato
Il 5 marzo a Roma si terrà il Primo Summit sulla sanità integrativa che Mefop organizza all'interno del progetto "Agorà Mefop welfare". Nel Summit ...
L’Europa e i fondi pensione: cosa ci attende
- Previdenza complementare
- Europa e mondo
- Iorp2
- Pepp
- Fondi pensione
- Istituzioni
Tanti sono i temi europei che hanno un impatto sugli operatori nazionali. Conoscerli per tempo è cruciale per organizzarsi correttamente al fine di continuare a operare in modo ordinato e ...
Divulgare il welfare: il ruolo dei social e il progetto Mefop SwHub
- Previdenza complementare
- Sanità integrativa
- Educazione previdenziale
- Organizzazione e Comunicazione
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Istituzioni
- Cittadini
Negli ultimi anni, così pure durante il periodo pandemico, si è determinato un forte sviluppo del welfare integrativo, eppure rimane ancora esiguo il livello di conoscenza del sistema ...
13 luglio | Mefop al webinar: Stato dell’arte e prospettive della bilateralità: il ruolo dei liberi professionisti tra supporto operativo e pianificazione del welfare
- Welfare integrato
- Liberi professionisti
- Parti sociali
- Istituzioni
- Casse di previdenza
- Fondi pensione
Mefop sarà presente tra i relatori del webinar che si terrà il 13 luglio a partire dalle 10.00: Stato dell’arte e prospettive della bilateralità: il ruolo dei ...
Petra Hielkema nominata Presidente EIOPA
- Istituzioni
- Operatori di mercato
- Fondi pensione
Petra Hielkema è stata nominata dal Consiglio Europeo la nuova Presidente EIOPA (European Insurance and Occupational Pensions Authority). Leggi di più
Il sistema di welfare italiano alla prova della pandemia. Come sono cambiate le percezioni e le preoccupazioni dei lavoratori italiani nei confronti della previdenza e della sanità
- Previdenza complementare
- Sanità integrativa
- Indagine campionaria
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Giornalisti
- Istituzioni
- Cittadini
Indagine Campionaria 2021 Mefop – Osservatorio sul Welfare di Luiss Business School La pandemia da Covid-19, esplosa violentemente lo scorso anno, ha posto fortemente sotto pressione i ...