Regno Unito: PensionsFreedom

25 ottobre 2016

Nel 2015 il governo del Regno Unito ha varato nuove norme in materia di erogazione della prestazione finale di previdenza complementare, abolendo l’obbligo di trasformare il montante finale in una rendita e dando la possibilità ai pensionandi di percepire la prestazione sotto forma di capitale senza subire alcuna penalizzazione fiscale (PensionsFreedom). Un recente rapporto della polizia inglese evidenzia come a seguito dell’entrata in vigore della nuova normativa i reati in materia di previdenza complementare sono aumentati del 25%. Infatti, nel corso del 2015, le perdite derivanti dalle denunce per truffe e raggiri subiti dagli aderenti si sono attestate a oltre 13 mld di GBP, rispetto ai 10 stimati all’entrata in vigore della normativa.

UK_EffettiPensionsFreedom

AON Hewitt: Indagine 2016 sui Fp a contribuzione definita

25 ottobre 2016

Il rapporto evidenzia come tali forme pensionistiche avranno un ruolo centrale negli anni a venire per via delle riforme che hanno interessato la previdenza pubblica, sia per quanto riguarda i trattamenti offerti, sia per quanto concerne il ritardo nell’accesso al pensionamento. Inoltre, anche stando agli ultimi sviluppi normativi, è presumibile che tali programmi rivestiranno un ruolo centrale nel dare ai lavoratori la possibilità di poter accedere al pensionamento in via anticipata o alle aziende di accompagnare gradualmente i dipendenti alla cessazione del servizio finale.

AON_Indagine2016FpDC

Regno Unito: Mercato secondario delle rendite

18 ottobre 2016

Il nuovo governo ha cancellato i piani per la creazione del mercato secondario delle rendite. I percettori di una rendita di previdenza integrativa avrebbero potuto cedere il trattamento al proprio provider ricevendone in cambio il valore attuale dei pagamenti residui. Il governo ha deciso di non procedere con l’implementazione della misura a causa dei rischi legati alla tutela dei consumatori.

UK_AnnuitySecondaryMarket

Regno Unito: Consultazione su revisione dell’età di pensionamento

13 ottobre 2016

Il nuovo governo ha avviato una consultazione sul tema dell’età di pensionamento, al fine di continuare a mantenere in equilibrio il sistema pensionistico statale. La consultazione terrà conto dei trend in atto sul mercato del lavoro, caratterizzati dalla crescente flessibilità delle carriere lavorative oltre che delle categorie di lavoratori particolarmente svantaggiate. La consultazione terminerà a fine anno e i risultati saranno noti nel corso del 2017. 

UK_ConsultazioneEtàPensionamento 

 

ECOFIN Committe: Fiscal Sustainability of Health Care and Long Term Care Systems

07 ottobre 2016

Il Comitato per gli affari economici e monetari della Commissione UE ha pubblicato un rapporto sulla sostenibilità della spesa sanitaria e assistenziale nei paesi dell’Unione. Il rapporto analizza le possibili soluzioni per garantire l’equilibrio finanziario dei sistemi sanitari, in un contesto di crescente aumento dei costi dovuto ai mutamenti demografici e all’innovazione tecnologica in atto. In particolare i governi si dovrebbero focalizzare sulle inefficienze dell’assistenza ospedaliera e della spesa per i farmaci, investire nella prevenzione e migliorare il governo delle strutture sanitarie.

DG_ECOFIN_JointReportOnHealthCareAndLongTermCareSystems&FinancialSustainability_Vol1
DG_ECOFIN_JointReportOnHealthCareAndLongTermCareSystems&FiancinalSustainability_Vol2+