ESAs Final Report on draft Implementing Technical Standards ESAP
Le ESAs hanno inviato alla Commissione Europea la proposta di regolamento esecuzione previsto dal Regolamento (UE) 2023/2859 che istituisce il Punto di Accesso Unico Europeo (ESAP). Tale strumento raccoglierà le informazioni finanziarie delle imprese e sarà accessibile ai potenziali investitori.
Gli IORPs sono indicati tra i soggetti contributori del punto di accesso unico, dovendovi rendere disponibili vari documenti, tra cui il bilancio e il Documento sulla politica d’investimento. L’invio dei documenti avverrà per il tramite di appositi Organismi di raccolta. Il rapporto pubblicato dalle ESAs definisce le modalità di raccolta della documentazione a cui gli IORPs dovranno conformarsi.
Il Punto di accesso unico europeo sarà realizzato dall’ESMA e sarà operativo entro luglio 2027.
RTS e ITC relativi all’incident reporting
La Commissione Europea ha adottato le proposte di regolamento delegato e di regolamento di esecuzione relative alle relazioni sugli incidenti informatici gravi e alla notifica delle minacce informatiche significative. Le proposte sono al vaglio del Parlamento e del Consiglio per l’approvazione mediante una procedura di non obiezione della durata di tre mesi.
Modifiche all’ITS sul registro dei fornitori ICT
Le ESAs hanno inviato alla Commissione Europea, sollecitandone nuovamente l’adozione, una nuova versione dell’ITS relativo al registro dei fornitori di servizi ICT e dei relativi allegati.
ESAs Final report on draft ITS on Register of Information
Register of Information Templates in Excel format for illustration purposes
Consultazione Eiopa sulla gestione del rischio di liquidità per gli IORPs
Eiopa ha posto in consultazione la bozza di una opinion finalizzata all’attuazione di un efficiente gestione del rischio di liquidità.
Derivante dal Technical Advice sulla revisione della direttiva IORP 2, l’opinion prevede un approccio a due fasi. Nella prima tutti gli IORPs sono chiamati a verificare la materialità del rischio derivante dagli investimenti, in particolare derivati. Qualora tale rischio fosse valutato materiale vengono indicati una serie di profili di risk management e di governance da attuare.
La consultazione si chiuderà il 20 dicembre.
Consultation Paper on the draft Opinion on the supervision of the liquidity risk management of IORP
Staff Paper Eiopa sui PEPP
Il lavoro suggerisce alcune proposte che potrebbero essere valutate in fase di revisione del regolamento, prevista per il 2027.
Eiopa propone di utilizzare i PEPP anche a fini collettivi e di aprirli al ricevimento delle adesioni automatiche. Dovrebbero inoltre essere rimossi gli ostacoli che a livello nazionale frenano lo sviluppo del prodotto, come ad esempio il divieto di trasferimento da/verso altre forme di previdenza complementare e regole fiscali diverse rispetto a quelle previste per gli altri prodotti pensionistici a adesione individuale. Si auspica il superamento del cap ai costi, ponendo maggiore enfasi sulle prestazioni che possono essere offerte dal prodotto (value for money).
A simple and long-term European savings product: the future PanEuropean Pension Product