Eiopa

14 dicembre 2018

Pubblicato il rapporto sugli stress test nel settore delle compagnie di assicurazione.

2018 Insurance Stress Test Report 

Regolamento Pepp

12 dicembre 2018

Parlamento Ue, Consiglio Ue e Commissione Ue hanno raggiunto un accordo provvisorio per proseguire l'iter di approvazione del Regolamento. Il compromesso richiama quello pattuito in seno al Consiglio Ue. Quest’ultimo prevede che le competenti autorità nazionali autorizzino la registrazione del Pepp (decisione di registrazione) e riserva a Eiopa l’effettiva registrazione del Pepp su uno specifico albo. La possibilità per i Fp (Iorp) di istituire Pepp viene rimessa soltanto agli schemi che, in base alle leggi di ciascuno Stato membro, sono autorizzati all'istituzione di piani pensionistici ad adesione individuale e per tale attività sono soggetti a vigilanza. In questo caso, inoltre, le attività e passività del Pepp dovranno essere segregate e non potranno essere trasferite ad altri schemi pensionistici istituiti dal Fp (Iorp).

Il testo di accordo sarà ora inviato al Comitato Economico e Monetario del Parlamento Ue (Econ Committee) il quale potrà presentare eventuali osservazioni entro la prima settimana di gennaio 2019, per poi passare al vaglio finale dell'assemblea plenaria del Parlamento Ue per la ratifica definitiva.

Si punta a chiudere l’iter di approvazione prima delle elezioni per il Parlamento Ue previste per il prossimo maggio 2019.

Regolamento Pepp - Nota Presidenza del Consiglio Ue

Commissione Ue

07 dicembre 2018

Il gruppo di esperti sulla finanza sostenibile nominato dalla Commissione Ue ha avviato una pubblica consultazione sulla proposta di tassonomia delle attività economiche per favorire lo sviluppo di una finanza più attenta alle tematiche ambientali.

Le risposte possono essere inviate entro il prossimo 22 febbraio. L’iniziativa fa seguito alla proposta di Regolamento della Commissione Ue volta a definire un quadro definitorio volto a favorire una finanza più attenta alla sostenibilità ambientale varata il 28 maggio 2018.

Il questionario è disponibile attraverso il seguente link: https://ec.europa.eu/info/publications/sustainable-finance-taxonomy_en

Eiopa

27 novembre 2018

L’autorità ha aggiornato il Protocollo di Budapest che definisce la collaborazione tra Autorità nazionali nel caso di operatività transfrontaliera dei Fp ai sensi dell’art. 11 della Direttiva 2016/2341. La Decisione entra in vigore il 13 gennaio 2019.

Decision Board of Supervisors Eiopa (EIOPA-BoS-18/320)

Commissione Ue

14 novembre 2018

La Commissione Ue ha costituito un Gruppo di esperti con funzione consulenziale sulle tematiche della previdenza di secondo pilastro (sostenibilità, adeguatezza, equilibrio intergenerazionale) alla luce delle sfide che incidono sull'adeguatezza dei redditi in età avanzata e sullo sviluppo del mercato pensionistico dell'Unione.

High Level Group on pensions - Componenti e mission