Sfdr. Modifiche standard tecnici PAI e trasparenza

26 ottobre 2022

Con una lettera alla Commissione Europea, le ESAs hanno anticipato la necessità di ulteriori 6 mesi per predisporre le modifiche agli standard tecnici relativi ai PAI e alla trasparenza a livello di prodotto finanziario, così come richiesto dalla Commissione Europea lo scorso aprile. Le ESAs invieranno le modifiche agli standard tecnici entro ottobre 2023.

Posticipo revisione PAI e trasparenza prodotti finanziari

Commissione Ue: agenda 2023

18 ottobre 2022

Bruxelles ha pubblicato le linee programmatiche per il 2023. Tra le tematiche di maggiore rilievo per gli operatori della previdenza integrativa si segnalano, la sostenibilità e le sfide della digitalizzazione.

Commission work programme 2023

ANNEXES to the Commission work programme 2023  

Tassonomia delle attività economiche

12 ottobre 2022

La Piattaforma sulla finanza sostenibile (istituita dal Regolamento 2020/852 allo scopo di offrire consulenza alla Commissione Ue nell’attuazione della Tassonomia) ha pubblicato il rapporto finale sull’applicazione delle Garanzie minime di salvaguardia (Linee guida Ocse per le imprese multinazionali, Principi guida Onu su imprese e diritti umani, Cfr. art. 18 Reg. 2020/852) e quello relativo ai dati della Tassonomia e al loro utilizzo.

Final Report on Minimum Safeguards   

Platform Recommendations on Data and Usability

Esma: revisione della Direttiva Srd 2

11 ottobre 2022

Esma ha aperto una pubblica consultazione sull’attuazione della direttiva Srd 2.

La Commissione Ue ha avviato il processo di revisione della direttiva e a tal fine ha richiesto ad Esma un parere sull’attuazione della direttiva stessa. L’advice dovrà essere recapitato entro luglio 2023. La Call for Evidence Esma si chiuderà il 28 novembre.

Implementation of SRD2 provisions on proxy advisors and the investment chain 

Eiopa: agenda 2023-2026

30 settembre 2022

Francoforte da definito le priorità strategiche per il prossimo quadriennio. Due i temi di particolare rilevanza per la previdenza complementare: la sostenibilità e la trasformazione digitale.

Congiuntamente all’agenda pluriennale, Eiopa ha aggiornato il programma di lavoro per il 2023; di rilievo per i fondi pensione l’advice alla Commissione Ue relativo alla revisione della direttiva Iorp 2 (posticipato a ottobre 2023), l’attuazione del Regolamento UE sulla resilienza dell’operatività digitale (Dora), l’integrazione dei rischi Esg nel framework prudenziale e l’avvio di uno stress test coordinato sui cambiamenti climatici una tantum.

Eiopa Strategy 2023-2026

Single programming document 2023-2025