Ageing Report 2024
La Commissione Europea ha pubblicato il rapporto contenente l’aggiornamento delle metodologie di stima degli effetti prodotti dall’invecchiamento della popolazione sulla spesa sociale. Le nuove previsioni sulla spesa pensionistica saranno rese note nel corso del 2024.
2024 Ageing Report - Underlying Assumptions & Projection Methodologies
OCSE Health at a Glance 2023
Il rapporto fornisce una serie completa di indicatori sulla salute della popolazione e sulle prestazioni dei sistemi sanitari nei paesi membri dell’OCSE e nelle principali economie emergenti. Questi riguardano lo stato di salute, i fattori di rischio per la salute, l’accesso e la qualità dell’assistenza sanitaria e le risorse del sistema sanitario.
L'analisi si basa sulle più recenti statistiche nazionali ufficiali comparabili e su altre fonti. In questa edizione particolare attenzione è dedicata al tema della salute digitale, che misura la preparazione digitale dei sistemi sanitari dei paesi OCSE e delinea ciò che i paesi devono fare per accelerare la trasformazione della sanità digitale.
Mercer CFA Institute Global Pension Index
Il sistema pensionistico dei Paesi Bassi si colloca al vertice della classifica annuale. L’indice tiene conto di tre profili: adeguatezza e sostenibilità delle prestazioni, fiducia nel sistema pensionistico. In chiaroscuro il giudizio nei confronti del sistema previdenziale italiano che, pur avendo adottato importanti misure correttive, necessita di ulteriori interventi per assicurarne la sostenibilità di lungo periodo.
Irlanda: linee guida per la Valutazione Interna dei Rischi
L’autorità che vigila sull’operatività degli schemi pensionistici (Irish Pension Authority) ha emanato alcune indicazioni per la realizzazione dell’ORA. Particolarmente interessante la parte conclusiva del documento che riepiloga le fasi del processo e le valutazioni richieste ai trustees (gli amministratori dei Fondi pensione).
OCSE: Managing Climate Risks and Impacts Through Due Diligence for Responsible Business Conduct
Il rapporto analizza le modalità con cui gli investitori istituzionali possono effettuare una due diligence degli investimenti allineata alle Linee guida dell'OCSE per le imprese multinazionali sulla condotta responsabile, aiutandoli a prevenire e mitigare gli impatti climatici avversi associati agli investimenti nelle società partecipate.
Managing Climate Risks and Impacts Through Due Diligence for Responsible Business Conduct