Regno Unito: Revisione del sistema di Automatic Enrolment

18 dicembre 2017

Il governo inglese punta ad estendere il meccanismo di Automatic Enrolment anche i lavoratori più giovani, abbassando il limite di età minima per essere soggetto all’adesione automatica da 22 a 18 anni. Oltre 900.000 lavoratori potranno in questo modo entrare nel sistema. Il governo intende inoltre eliminare il limite minimo di reddito per il pagamento dei contributi. Attualmente, infatti, i lavoratori con un reddito inferiore a 5.876 GBP (6.730 €) non possono effettuare alcun tipo di contribuzione. L’obiettivo di tali misure è quello di combattere l’inerzia dei lavoratori più giovani e più poveri rispetto alle tematiche previdenziali.   

Regno Unito - Revisione Automatic Enrolment

OCSE: Pension at a Glance 2017

05 dicembre 2017

L'edizione 2017 di Pensions at a Glance evidenzia le riforme pensionistiche intraprese dai paesi dell'OCSE negli ultimi due anni. Inoltre, un capitolo speciale si concentra sulle opzioni di pensionamento flessibile nei paesi dell'OCSE e discute le preferenze delle persone in materia di pensionamento flessibile.

OCSE: Pension at a Glance 2017

Regno Unito: survey sui fondi occupazionali

28 settembre 2017

Il rapporto pubblicato dall’Office for National Statistics fa il punto sui fondi di natura occupazionale a fine 2016. Gli iscritti hanno raggiunto la cifra record di 39.2 milioni, in crescita del 17% rispetto al 2015. Di questi, gli iscritti attivi sono pari a 13.5 milioni (34%) e i pensionati sono pari a 10.4 milioni (27%). Il resto degli aderenti è costituito da iscritti che non hanno pagato contributi nel 2016. Per quanto riguarda gli schemi a contribuzione definita per i lavoratori del settore privato l’aliquota contributiva media (quota lavoratore+quota datore di lavoro) è stata pari a 4,2%, in linea con i livelli del 2015.

Occupational Pension Schemes Survey: UK, 2016  

IPE: Top 1000 Pension Funds 2017

18 settembre 2017

L’IPE ha pubblicato la classifica dei primi 1000 fondi pensione per dimensione del patrimonio. Al vertice si conferma il fondo pensionistico statale della Norvegia che da solo rappresenta il 12% degli attivi gestiti dai fondi pensione considerati, pari a 7000 miliardi di EURO. In crescita la presenza degli operatori italiani, anche se rimane ancora contenuta. Al vertice si conferma sempre l’ENPAM, l’ente di previdenza obbligatoria dei medici. Il primo fondo pensione italiano in classifica è il fondo Cometa. Complessivamente le risorse gestite dagli operatori italiani (Casse e fondi pensione) rappresentano il 2,2% del totale degli asset considerati (Regno Unito 24%, Paesi Bassi 18%). 

IPE Top 1000 Pension Funds 2017

Paesi Bassi: Rapporto evoluzione del mercato

30 agosto 2017

In un recente rapporto l’autorità di vigilanza (la Banca Centrale dei Paesi Bassi) ha evidenziato il rafforzamento del  processo di consolidamento in atto nel mercato dei fondi pensione. Nel 1997 erano operativi oltre 1000 schemi pensionistici complementari che 10 anni dopo (2007) si erano ridotti a circa 700. Una stima individua in 200 la numerosità ottimale del mercato dei fondi pensione. Attualmente risultano attivi 268 schemi pensionistici, di questi, tuttavia, 45 hanno indicato che procederanno alla liquidazione del fondo. 

Paesi Bassi: consolidamento del mercato