Commissione Ue: Regolamento Emir

17 giugno 2021

Il Regolamento delegato Ue 2021/962 posticipa a giugno 2022 il termine per la scadenza dell’esenzione dall'obbligo di clearing per i derivati OTC compensati presso controparte centrale a beneficio degli schemi pensionistici.

Regolamento delegato Ue 2021/962

Eiopa: Rapporto per l’anno 2020

15 giugno 2021

Eiopa: Pepp

04 giugno 2021

EIOPA ha pubblicato alcune linee guida per garantire l'applicazione comune, uniforme e coerente della segnalazione di vigilanza dei PEPP per quanto riguarda i dettagli della natura del prodotto, l'ambito e il formato delle informazioni che devono essere presentate dai fornitori di PEPP alle autorità competenti a intervalli predefiniti e al verificarsi di eventi predefiniti.

Tali orientamenti integrano il regolamento delegato (UE) 2021/895 e il regolamento delegato (UE) 2021/896 che disciplinano i termini di segnalazione applicabili per i fornitori di PEPP alle autorità competenti in linea con le pertinenti norme settoriali di ciascun istitutore.

Inoltre, le Linee guida definiscono i requisiti della "relazione di vigilanza PEPP", compreso il contenuto della segnalazione relativa all'attività del PEPP.

ORIENTAMENTI SULLE SEGNALAZIONI A FINI DI VIGILANZA SUI PEPP

Regolamento delegato (UE) 2021/895

Regolamento delegato (UE) 2021/896

PanEuropean Personal Pension (Pepp)

26 aprile 2021

Legge 53/2021 - Il Parlamento ha approvato la legge di delegazione europea 2019/2020. L’art. 20 delega il Governo ad emanare, entro 12 mesi dall’entrata in vigore (8 maggio 2021), uno o più decreti legislativi per adeguare la normativa nazionale alle previsioni del Regolamento Pepp (2019/1238). Nell’emanazione dei decreti delegati il governo terrà conto dei criteri stabiliti nella legge di delegazione europea.

Legge 52/2021

Regolamento delegato (UE) 2021/473 - Il testo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale UE lo scorso 22 marzo, in attuazione di quanto previsto dal Regolamento 2019/1238 che istituisce i Pepp. L’atto delegato definisce nel dettaglio l’assetto della documentazione informativa, i costi e le commissioni da includere nel Pepp di base e le caratteristiche delle tecniche di mitigazione del rischio del nuovo prodotto pensionistico. Il Regolamento Pepp potrà iniziare ad essere applicato a partire dal 22 marzo 2022.

Regolamento delegato (UE) 2021/473

Consultazioni Eiopa

22 aprile 2021

Reporting dei costi - La consultazione sul reporting dei costi è finalizzata all'emanazione di una Opinion sulle segnalazioni di vigilanza dei costi. Il documento presenta una classificazione dei costi che andrebbero riportati alle autorità nazionali e i modelli per la presentazione delle informazioni. Da ultimo, il documento in consultazione contiene una guida esplicativa per la compilazione dei modelli, ivi incluse indicazioni per il look through. La consultazione scadrà il 22 luglio 2021.

CONSULTATION PAPER on draft Opinion on the supervisory reporting of costs and charges of IORPs

Link al form di risposta 

Risk assessment dei Fp a contribuzione definita - Il documento è finalizzato all’emanazione di un’Opinion sulla valutazione del rischio a lungo termine da parte dei Fp a contribuzione definita. Il documento si concentra su due aspetti della gestione del rischio. Il primo è la valutazione quantitativa del rischio operativo, che andrà ad integrare l’attuale Opinion sulla supervisione della gestione dei rischi operativi. Il secondo consiste nell’impiego di proiezioni pensionistiche per valutare i rischi a lungo termine dal punto di vista dell’interesse degli aderenti/beneficiari, anche tenendo conto della definizione di soglie di tolleranza al rischio e della progettazione delle politiche d’investimento. La consultazione scadrà il 22 luglio 2021.

CONSULTATION PAPER on draft Opinion on the supervision of longterm risk assessment by IORPs providing DC schemes  tions/consultation-paper-draft-opinion-dc-risk-assessment-iorps.pdf

Link al form di risposta