Eiopa: Opinione sull’integrazione dei fattori di rischio ESG nella regolamentazione SolvencyII e IDD
Nell’ambito di uno specifico mandato conferito dalla Commissione UE, Eiopa ha reso pubblica l’opinione su come i rischi ESG dovrebbero essere integrati nella regolamentazione delegata delle direttive SolvencyII e IDD (direttiva sulla distribuzione dei prodotti assicurativi).
Eiopa: Stress Test assicurazioni 2018
Eiopa ha pubblicato una serie di raccomandazioni rivolte alle compagnie di assicurazione derivanti dallo stess test effettuato nel 2018.
Eiopa, Eba, Esma: Rapporto per l’anno 2018
La protezione dei consumatori e l’innovazione finanziaria hanno rappresentato i punti più rilevanti dell’attività svolta congiuntamente dalle tre autorità del sistema europeo di vigilanza degli intermediari finanziari. Nella relazione si sottolineano inoltre gli sforzi legati al monitoraggio dei rischi settoriali, compresi quelli derivanti dall’uscita del Regno Unito dall’UE.
Eiopa: Peer review dei sistemi di vigilanza prudenziale
Eiopa ha pubblicato gli esiti della peer review dei modelli di vigilanza adottati dalle competenti autorità nazionali dei Fondi pensione. L’attività ha rilevato che gli approcci di vigilanza dipendono soprattutto dal modo in cui il principio della persona prudente è declinato nelle legislazioni nazionali. I modelli di vigilanza variano anche in base al tipo di regime dei fondi pensione (contribuzione definita o prestazione definita). L’analisi evidenzia come i risultati più efficienti in termini di attività di supervisione emergano in quei sistemi che hanno adottato un approccio puramente risk based o misto, in cui la componente risk based è integrata dalla presenta di limiti quantitativi. Le maggiori criticità sono emerse con riferimento alle strutture e alle risorse utilizzate dagli enti, ai metodi di raccolta dei dati e all'applicazione del look-through.
Parlamento UE: approvazione finale del Regolamento PEPP
Il Parlamento UE ha approvato in via definitiva la proposta di regolamento per l’istituzione dei PanEuropean Personal Pensions. Il Parlamento UE ha inoltre approvato la risoluzione sul trattamento fiscale dei PEPP.