Commissione Ue: 2018 Ageing Report

25 maggio 2018

Bruxelles fa il punto sullo stato di salute dei sistemi di welfare dei paesi dell’Unione, pubblicando le stime aggiornate al 2070 sull’andamento demografico del continente e sugli effetti di tale trend sulla spesa pensionistica, per l’assistenza sanitaria e per il settore Ltc, per l’istruzione e per i sussidi di disoccupazione.

The 2018 Ageing Report Economic and Budgetary Projections for the EU Member States (2016-2070)

Allegato Statistico

Schede Paese 

Scheda paese per il sistema pensionistico italiano

Paesi Bassi: chiusura della Dutch Investment Institution

15 maggio 2018

Chiude i battenti il Fondo d’investimento lanciato nel 2014 dal governo olandese per favorire gli investimenti domestici dei Fp e delle compagnie di assicurazione. A fronte di 3 miliardi di Euro come obiettivo di raccolta, il fondo ne ha portati a casa “soltanto” 1,2 miliardi e, di questi, soltanto 360 milioni sono stati richiamati. Il mercato degli investimenti privati è già maturo nei Paesi Bassi e il veicolo non è stato ritenuto più necessario, tenuto conto anche del fatto che molti schemi pensionistici hanno continuato ad effettuare investimenti diretti domestici in autonomia anche dopo aver sottoscritto un commitment con il fondo. Al momento i fp olandesi investono in attività economiche domestiche il 12% del loro patrimonio (1.3 trilioni di Euro) mentre tale percentuale sale al 40% nel caso delle compagnie di assicurazione.

Dutch Investment Institution   

Comunicato Stampa chiusura Dutch Investment Institution 

Regno Unito: avvio del Managed Funds Programme

15 maggio 2018

Il governo inglese ha lanciato un programma di venture capital da quasi 600 milioni di Euro per il supporto delle imprese di piccole dimensioni operanti in settori innovativi e con elevate prospettive di crescita. Il Managed Funds Programme, gestito dalla British Business Bank (banca d’investimento pubblica) punta a incentivare l’investimento di lungo periodo dei Fp nell’economia reale attraverso la creazione di fondi di fondi dedicati.

Managed Funds Programme

Commissione Ue: Pension adequacy report 2018

26 aprile 2018

L’edizione 2018 della pubblicazione triennale analizza e compara il grado di adeguatezza dei sistemi pensionistici Ue, fornendo una indicazione di quanto, durante la vecchiaia, le persone riusciranno a mantenere un tenore di vita adeguato. Il documento analizza gli attuali standard di vita degli anziani e il contributo che viene dai sistemi pensionistici. Si passano poi in rassegna le recenti riforme pensionistiche e si focalizza l’attenzione sulle sfide future, in particolare il gender gap e i trattamenti pensionistici dei lavoratori autonomi e di coloro che sono impiegati con contratti di lavoro flessibili.

Pension adequacy report 2018 – Current and future income adequacy in old age in the EU (Volume 1)

Pension adequacy report 2018 – Current and future income adequacy in old age in the EU (Volume 2)

Oecd: rapporto sull’investimento di lungo periodo dei Fp di maggiore dimensione

12 aprile 2018

L’indagine, giunta ormai alla quinta edizione, evidenzia il contributo dei grandi investitori previdenziali al finanziamento di lungo periodo. La survey copre 43 paesi, sia membri dell’organizzazione, sia non aderenti, e compara le scelte d’investimento dei diversi soggetti, l’ammontare degli investimenti e i trend in atto nelle varie realtà geografiche. Il rapporto si concentra in particolare sugli investimenti in infrastrutture greenfield e in quelli a impatto sociale.

Annual Survey of large Pension Funds and Public Pension Reserve Funds - Report on Pension Funds' long term investments