Riunione Casse socie
- Welfare liberi professionisti
- Casse di previdenza
La mattina di giovedì 20 febbraio 2020, presso gli uffici Mefop in Via Aniene, 14, si terrà la consueta Riunione soci Mefop. Nel corso della Riunione sarà presentato il ...
Dalla Cassazione via libera alla ricongiunzione onerosa per i professionisti
- Welfare liberi professionisti
- Previdenza di base
- Diritti e prestazioni
- Casse di previdenza
- Liberi professionisti
La suprema Corte ha escluso che ci siano limiti alla ricongiunzione onerosa dei contributi versati alla gestione separata Inps presso la Cassa a cui è iscritto il libero professionista
La Covip fa il punto sugli investimenti delle Casse di previdenza
- Welfare liberi professionisti
- Gestione delle risorse
- Vigilanza
- Casse di previdenza
La Covip ha pubblicato il referto, per l’anno 2018, sul patrimonio degli Enti di previdenza dei liberi professionisti. A che punto siamo?
Il welfare dei liberi professionisti, questo sconosciuto
- Welfare liberi professionisti
- Organizzazione e Comunicazione
- Indagine campionaria
- Casse di previdenza
- Liberi professionisti
- Cittadini
Un’analisi sulla comunicazione delle Casse a partire dalla VI Indagine Campionaria Mefop Ipsos
NewsCasse n.11
- Welfare liberi professionisti
- Organizzazione e Comunicazione
- Gestione delle risorse
- Diritti e prestazioni
- Finanza Sostenibile
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
SI PARLA DI Il decreto «sblocca cantieri»: in precario equilibrio tra interessi contrapposti - Samuel Bardelloni, Paola Chirulli NOTE A SENTENZA Contributo di solidarietà: il Consiglio di Stato ...
Il decreto “sblocca cantieri”: un perenne equilibrio precario tra interessi contrapposti
- Welfare liberi professionisti
- Casse di previdenza
La recente novella normativa alla disciplina dei contratti pubblici, contraddistinta dall’immancabile finalità di semplificazione e segnali di ritorno al passato, offre lo spunto a due autorevoli ...
Contributi previdenziali dei liberi professionisti: decidono le Casse sul saldo e stralcio
- Welfare liberi professionisti
- Diritti e prestazioni
- Casse di previdenza
- Liberi professionisti
Con la conversione in legge del decreto crescita, l’adesione alla sanatoria previdenziale non sarà più automatica su mera istanza dell’interessato, come prevedeva la legge di bilancio 2019, ma ...
Covip fa il punto sugli investimenti delle Casse in Commissione parlamentare
- Welfare liberi professionisti
- Gestione delle risorse
- Vigilanza
- Casse di previdenza
Segnalazioni statistiche di vigilanza da rafforzare per un controllo più efficiente sulla gestione delle risorse.
Oltre l’equilibrio: l’adeguatezza delle prestazioni delle Casse di previdenza
- Welfare liberi professionisti
- Diritti e prestazioni
- Casse di previdenza
Le Casse di previdenza hanno autonomia nella definizione delle regole relative ai livelli contributivi, ai requisiti di accesso alla pensione e al metodo di calcolo delle prestazioni. Tale autonomia ...
I debiti previdenziali dei liberi professionisti: dalla rottamazione al saldo e stralcio. Facciamo il punto
- Welfare liberi professionisti
- Casse di previdenza
- Liberi professionisti
Tra le iniziative che hanno caratterizzato i primi mesi del Governo gialloverde vi è stata l’introduzione di diverse misure di condono, alcune del tutto nuove (“il saldo e ...