Prospettive n.12/2022
- Previdenza complementare
- Sanità integrativa
- Welfare liberi professionisti
- Non autosufficienza
- Educazione previdenziale
- Governance
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Parti sociali
- Operatori di mercato
- Altri Enti bilaterali
STORIE DI WELFARE Uno standard per il Pepp - Lorenzo Cicero FONDI PENSIONE Srd II: comply or explain? - Maria Dilorenzo Alternativo è bello - Progetto Vesta WELFARE INTEGRATO E FONDI ...
I giovani pensano al loro futuro?
- Previdenza complementare
- Organizzazione e Comunicazione
- Fondi pensione
La pensione è un argomento ESCLUSIVAMENTE da vecchi? Il branded content realizzato da Previdenza Cooperativa per sensibilizzare sui vantaggi della previdenza complementare. La ...
I flussi in uscita dei fondi pensione negoziali e dei fondi pensione aperti
- Previdenza complementare
- Pillole di Previ|DATA
- Fondi pensione
I flussi in uscita nel primo semestre del 2022 ammontano a circa 2,8 miliardi di euro per i fondi pensione negoziali (Fpn) e 1,4 miliardi di euro nei fondi pensione aperti (Fpa). In entrambi ...
I requisiti di professionalità: maneggiare con cura
- Previdenza complementare
- Fondi pensione
La verifica dei requisiti di professionalità degli esponenti dei fondi pensione, del responsabile dei fondi aperti e Pip e delle funzioni fondamentali è un passaggio critico. In attesa delle ...
Vademecum compliance
- Previdenza complementare
- Gestione del rischio
- Europa e mondo
- Iorp2
- Fondi pensione
Come preannunciato, è disponibile il documento "Linee guida Manuale Operativo - VADEMECUM MEFOP PER LA FUNZIONE COMPLIANCE" predisposto a margine dei Workshop 2022. Il ...
Linee guida Manuale Operativo - Vademecum Mefop funzione Compliance
- Previdenza complementare
- Gestione del rischio
- Europa e mondo
- Iorp2
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
Bollettino n. 85 - giugno 2022
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Operatori di mercato
- Giornalisti
- Parti sociali
La situazione della previdenza complementare in Italia al 30.06.2022 La situazione dei fondi pensione negoziali (Fpn) al 30.06.2022 La situazione dei fondi pensione aperti (Fpa) al ...
I flussi in entrata dei fondi pensione negoziali e dei fondi pensione aperti
- Previdenza complementare
- Pillole di Previ|DATA
- Fondi pensione
I flussi in entrata dei fondi pensione negoziali (Fpn) nel primo semestre del 2022 ammontano in totale a circa 3,8 miliardi di euro di cui oltre 3 miliardi di euro di contributi, 220 milioni ...
Adesioni online: il caso di Espero e Amundi
- Previdenza complementare
- Fondi pensione
L’utilizzo delle nuove tecnologie è oggetto di attenzione da parte della Covip. Nel corso del primo appuntamento dei Workshop Mefop abbiamo approfondito il tema delle adesioni online, facendo il ...
Osservatorio giuridico n.52
- Previdenza complementare
- Finanza Sostenibile
- Pepp
- Fondi pensione
EDITORIALE Le Considerazioni per il 2021 del Presidente Covip ed il contesto socio-economico. Spunti di riflessione - Pasquale Sandulli APPROFONDIMENTI Al via il nuovo prodotto pensionistico ...