Welfare di cura e non autosufficienza: partire dai bisogni reali per costruire un’offerta integrata tra pubblico e privato
- Sanità integrativa
- Non autosufficienza
- Invecchiamento e Longevità
- Fondi sanitari
- Altri Enti bilaterali
- Operatori di mercato
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
Per cambiare passo nella costruzione di un sistema di welfare dedicato alla non autosufficienza occorrerebbe non perdere il legame con i bisogni reali dell’utente finale. La solitudine, ...
La non autosufficienza e il welfare di cura. Le prospettive del sistema dalla «sanità di prossimità» alla «telemedicina»
- Sanità integrativa
- Invecchiamento e Longevità
- Welfare integrato
- Non autosufficienza
- Ssn
- Telemedicina
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
Siamo uno dei paesi più longevi al mondo, ma la qualità della vita in termini di buona salute e/o limitazioni funzionali non è altrettanto confortante. La risposta sia pubblica ...
Ageing Report Commissione UE
- Invecchiamento e Longevità
- Europa e mondo
Disponibile il Rapporto sull'invecchiamento 2021 pubblicato dalla Commissione Europea The 2021 Ageing Report Economic & Budgetary Projections for the EU Member States (2019-2070)
Risposta Mefop consultazione Commissione UE
- Invecchiamento e Longevità
- Previdenza di base
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Istituzioni
- Operatori di mercato
Libro Verde sull’invecchiamento demografico. Promuovere la solidarietà e la responsabilità tra le generazioni
La Commissione UE raccoglie indicazioni per affrontare le sfide dell’invecchiamento
- Previdenza complementare
- Invecchiamento e Longevità
- Pepp
- Fondi pensione
- Istituzioni
Bruxelles mette al centro dell'azione di governo i problemi e le opportunità della società sempre più anziana
Alvera, Zambon e i leader militari Amato e Cassese per il club di Marè
- Welfare integrato
- Invecchiamento e Longevità
- Welfare contrattuale e aziendale
- Fondi sanitari
- Altri Enti bilaterali
- Istituzioni
Carlo Cinelli, Federico De Rosa
La non autosufficienza e il welfare di cura: dalla "sanità di prossimità" alla "telemedicina"
- Sanità integrativa
- Invecchiamento e Longevità
- Non autosufficienza
- Ssn
- Telemedicina
- Fondi sanitari
- Altri Enti bilaterali
La crisi pandemica che stiamo vivendo e la conseguente possibilità di valorizzare politiche straordinarie di finanziamento del nostro Sistema sanitario, ci spinge a tornare a rifl ettere sui ...
Il tavolo di lavoro Mefop sulla non autosufficienza rintraccia punti di forza e di debolezza delle attuali polizze
- Sanità integrativa
- Non autosufficienza
- Invecchiamento e Longevità
- Fondi sanitari
Il welfare di secondo livello sta continuando a proporre soluzioni per il rischio di non autosufficienza e per il welfare di cura nel suo complesso. Nelle more di una riflessione ampia che coinvolga ...
La copertura del rischio fragilità e non autosufficienza nel sistema di welfare integrato
- Invecchiamento e Longevità
- Non autosufficienza
- Welfare integrato
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Parti sociali
- Operatori di mercato
Nel corso dell'incontro, che si terrà tramite la piattaforma di videoconferenza Google Meet, riprendiamo i lavori svolti nell’incontro, tenutosi a novembre, sul tema della ...
Invecchiamento, fragilità e non autosufficienza in Italia: le sfide per il welfare contrattuale
- Sanità integrativa
- Bilateralità
- Non autosufficienza
- Invecchiamento e Longevità
- Welfare contrattuale e aziendale
- Fondi sanitari
Il ridimensionamento delle risorse pubbliche, per la copertura del complesso rischio di “fragilità della popolazione anziana” (in termini sanitari, sociali, economici) ha fatto ...