L’invecchiamento: dalla copertura del rischio non autosufficienza alla silver economy
- Previdenza complementare
- Sanità integrativa
- Invecchiamento e Longevità
- Non autosufficienza
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Operatori di mercato
Il tema dell’invecchiamento della popolazione è al centro delle politiche sociali di questi anni e dello sviluppo di importanti iniziative di welfare privato. In che modo i Fondi ...
Overview sul 13° Rapporto Crea Sanità
- Sanità integrativa
- Invecchiamento e Longevità
- Ssn
- Fondi sanitari
La qualità di vita della popolazione italiana, le modalità di finanziamento e l’andamento della spesa sanitaria, di quella privata e farmaceutica come emerse dal 13° Rapporto di CREA Sanità.
Pensioni più protette
- Previdenza complementare
- Non autosufficienza
- Invecchiamento e Longevità
- Diritti e prestazioni
- Rendite
- Fondi pensione
Carlo Giuro
NewsCasse n. 6
- Previdenza di base
- Organizzazione e Comunicazione
- Invecchiamento e Longevità
- Gestione delle risorse
- Fisco
- Legge di stabilità
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
SI PARLA DI Quel prelievo forzoso non s'ha da fare - Riccardo Pallotta NOTE A SENTENZA Le Sezioni Unite della Cassazione: tocca alle Casse verificare se, ai fini previdenziali, l'esercizio della ...
Prospettive n. 0
- Previdenza complementare
- Welfare contrattuale e aziendale
- Bilateralità
- Educazione previdenziale
- Gestione delle risorse
- Previdenza di base
- Invecchiamento e Longevità
- Diritti e prestazioni
- Fisco
- Tfr
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Parti sociali
- Operatori di mercato
- Altri Enti bilaterali
STORIE DI WELFARE Generazioni, equità e pensioni - Mauro Marè e Arianna Taroni Divario generazionale e progressività dell’imposta - Fabio Marchetti Un indice per misurare il distacco - ...
NewsCasse n. 2
- Previdenza di base
- Invecchiamento e Longevità
- Organizzazione e Comunicazione
- Gestione delle risorse
- Fisco
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
SI PARLA DI Il rischio demografico e non solo: quali soluzioni di policy per le Casse di previdenza dei professionisti? - Alfonso Salzano NOTE A SENTENZA La Cassa che dismette il proprio ...
La casa a garanzia del welfare degli over 60: entrerà in vigore il 6 maggio la nuova normativa sul prestito vitalizio ipotecario
- Invecchiamento e Longevità
- Diritti e prestazioni
- Cittadini
In data 21 aprile 2015 è stata pubblicata in gazzetta ufficiale ed è in vigore a partire dal 6 maggio, la legge n 44 del 2 aprile 2015 che disciplina la nuova normativa sul prestito ...
“Non mi ritiro”: l’allungamento della vita, una sfida per le generazioni, un’opportunità per la società
- Invecchiamento e Longevità
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
L’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ha presentato nella sede dell’Ateneo i risultati della ricerca dal titolo “Non mi ritiro” coordinata dal sociologo ...
Fondi pensione e Fondi Sanitari per la sfida della longevità serena degli anziani e non autosufficienti
- Gestione del rischio
- Invecchiamento e Longevità
- Non autosufficienza
- Diritti e prestazioni
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
Il 20 e il 23 aprile si è discusso di longevità e non autosufficienza, due temi che accomunano Fondi sanitari, Fondi pensione e Casse di previdenza. Le stime relative alla crescita ...
Il rischio longevità e gli investitori previdenziali: riflessioni sulla offerta Ltc
- Invecchiamento e Longevità
- Non autosufficienza
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
Il progressivo invecchiamento della popolazione richiede un approccio ben strutturato alla gestione del rischio longevità attraverso l’uso di modelli statistici, strumenti finanziari ad ...