Divulgare il welfare: il ruolo dei social e il progetto Mefop SwHub
- Previdenza complementare
- Sanità integrativa
- Educazione previdenziale
- Organizzazione e Comunicazione
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Istituzioni
- Cittadini
Negli ultimi anni, così pure durante il periodo pandemico, si è determinato un forte sviluppo del welfare integrativo, eppure rimane ancora esiguo il livello di conoscenza del sistema ...
Outsourcing amministrativo nei fondi pensione: quale supporto per gli adempimenti Iorp2?
- Previdenza complementare
- Governance
- Organizzazione e Comunicazione
- Iorp2
- Fondi pensione
- Operatori di mercato
La Direttiva Iorp2, come noto, riserva particolare attenzione alle esternalizzazioni; tra queste un ruolo cardine è attribuito al service amministrativo visti soprattutto i nuovi ...
Soluzioni di investimento per un portafoglio previdenziale sostenibile
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Finanza Sostenibile
- Fondi pensione
- Operatori di mercato
- Casse di previdenza
L’indirizzo intrapreso dal legislatore europeo per orientare l’afflusso di risorse verso investimenti sostenibili è tracciato. I pacchetti di misure previsti dai piani Green Deal, ...
I comparti garantiti dei fondi pensione negoziali
- Previdenza complementare
- Pillole di Previ|DATA
- Fondi pensione
- Operatori di mercato
I comparti garantiti dei fondi pensione negoziali sono diventati uno dei temi di riflessione più rilevanti nell’ambito della previdenza complementare: la forte componente obbligazionaria ...
La cessione del V e i fondi pensione: nodi ancora da sciogliere?
- Previdenza complementare
- Organizzazione e Comunicazione
- Cessione del V
- Fondi pensione
- Operatori di mercato
Un elenco di temi che potranno essere affrontati nei Workshop di novembre e che saranno sottoposti all’attenzione dell’Osservatorio sulla cessione del V
Bollettino n.80 - marzo 2021
- Previdenza complementare
- Fondi pensione
- Parti sociali
- Operatori di mercato
- Giornalisti
La situazione della previdenza complementare in Italia La situazione dei fondi pensione chiusi (Fpc) al 31.03.2021 La situazione dei fondi pensione aperti (Fpa) al 31.03.2021 La situazione dei ...
Prospettive n.9/2021
- Previdenza complementare
- Sanità integrativa
- Welfare liberi professionisti
- Organizzazione e Comunicazione
- Europa e mondo
- Gestione delle risorse
- Governance
- Welfare integrato
- Covid-19
- Finanza Sostenibile
- Indagine campionaria
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Altri Enti bilaterali
- Operatori di mercato
STORIE DI WELFARE Gli italiani e il welfare: un giudizio sospeso - Luca Di Gialleonardo, Mauro Marè, Antonello Motroni Closing pension gaps in Europe - Fausto Parente La vera sostenibilità passa ...
Risposta Mefop-Assofondipensione-Assoprevidenza consultazione Eiopa su risk assessment di lungo periodo per i Fp a contribuzione definita
- Previdenza complementare
- Gestione del rischio
- Fondi pensione
Risposta alla consultazione Eiopa su draft Opinion on the supervision of long-term risk assessment by Iorps providing DC schemes.
Linee Guida Trasferimenti in vigore dal 1° gennaio 2022
- Previdenza complementare
- Fondi pensione
I rendimenti dei fondi pensione preesistenti nel 2020
- Previdenza complementare
- Pillole di Previ|DATA
- Fondi pensione
In questo numero di Pillole di Previ|DATA analizziamo i rendimenti dei Fondi pensione preesistenti relativi all’anno 2020. Nel corso di un periodo difficile come il 2020 i fondi ...