OECD: Pension Markets in Focus. Preliminary 2021 data on pension funds

10 giugno 2022

L’organizzazione parigina ha presentato i dati preliminari per il 2021. A due anni dall'inizio della pandemia, le attività dei fondi pensione hanno continuato a crescere nella gran parte dei paesi; l’aumento è stato superiore all'8% nell'area dell'OCSE e di poco inferiore al 2% per i paesi extra-OECD considerati.

Pension markets in focus

Allegato statistico  

Network for Greening the Financial System: Annual report 2021

31 marzo 2022

L’organizzazione delle banche centrali nata con lo scopo di favorire la transizione climatica, evidenziando il ruolo degli investitori privati in tale percorso, pubblica il rapporto sulle attività svolte nel 2021.

Annual report 2021

Mercer: European Asset Allocation Survey

23 febbraio 2022

Dall’indagine (oltre 850 portafogli istituzionali paneuropei di 11 Paesi coinvolti, per una copertura di 1.000 miliardi di euro di asset under management) si evidenzia come la principale preoccupazione per gli investitori risieda attualmente nella paura che il Covid-19 possa costituire un ostacolo alla ripresa economica.

Le nuove varianti del virus e una distribuzione geografica non uniforme dei vaccini generano un diffuso timore che l’economia fatichi a ripartire: da tale situazione si origina la preoccupazione di una correzione dei mercati nel corso dell’anno. A ciò si aggiungono il timore di un’ondata di fallimenti societari e di uno shock inflazionistico che sono, rispettivamente, in terza e quarta posizione nella lista delle principali preoccupazioni. Questi rischi sono connessi, dato che una maggiore inflazione porterebbe ad una politica monetaria restrittiva. Quest’ultimo scenario occupa la quinta posizione nella classifica delle preoccupazioni per il futuro.

European Asset Allocation Survey

 

Oecd: Recommendation for the Good Design of Defined Contribution Pension Plans

23 febbraio 2022

L’organizzazione parigina ha pubblicato le raccomandazioni per l’istituzione dei fondi pensione a contribuzione definita. Le 10 raccomandazioni spaziano su vari profili, come la massimizzazione delle adesioni, l’adeguatezza delle prestazioni e dei contributi, i vantaggi fiscali, l’efficienza e il contenimento dei costi, la comunicazione e l’educazione finanziaria, la gestione del rischio di longevità. Le raccomandazioni sono valide sia per gli schemi ad adesione collettiva sia per quelli ad adesione individuale.

Recommendation of the Council for the Good Design of Defined Contribution Pension Plans

Thinking Ahead Institute: Global Pensions Assets Study 2021

01 febbraio 2022

Tra gli elementi di maggiore rilievo che emergono dall’analisi si evidenzia la crescita degli investimenti alternativi nei portafogli e la focalizzazione crescente sui profili della sostenibilità ambientale.

Global Pensions Assets Study 2021