Mefop partecipa al seminario organizzato da OneWelf: Quale futuro per il welfare?
- Sanità integrativa
- Previdenza complementare
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Parti sociali
- Operatori di mercato
Il 19 giugno a Roma, alle 9.30 si terrà il seminario organizzato da OneWelf: Quale futuro per il welfare? - Sfide e modelli organizzativi per un welfare del futuro integrativo e ...
Schemi di Statuto/Regolamenti: la consultazione Covip prende il via!
- Previdenza complementare
- Iorp2
- Vigilanza
- Fondi pensione
Avviata la consultazione Covip sugli Schemi di Statuto dei fondi pensione negoziali e di Regolamento dei fondi pensione aperti e dei piani individuali pensionistici. I testi sono stati rivisti a ...
Mefop al convegno Libertà di circolazione nell’UE e piani previdenziali e sanitari trasfrontalieri
- Sanità integrativa
- Previdenza complementare
- Europa e mondo
- Fondi sanitari
- Parti sociali
- Istituzioni
- Operatori di mercato
- Fondi pensione
Il 28 maggio, dalle 9,00 alle 13,00, presso la Sala Napoleonica dell’Università degli Studi di Milano, si terrà il convegno "Libertà di circolazione nell’UE ...
Risposta Mefop alla consultazione della Covip su Iorp2
- Previdenza complementare
- Europa e mondo
- Iorp2
- Fondi pensione
- Parti sociali
Schema delle Direttive alle forme pensionistiche complementari in merito alle modifiche e integrazioni recate al Decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252 dal Decreto legislativo 13 dicembre 2018, ...
Mefop al workshop Previndapi dedicato all’evoluzione normativa e operativa dei fondi pensione
- Previdenza complementare
- Fondi pensione
- Operatori di mercato
- Parti sociali
Il 14 maggio, dalle 11,00 alle 13,30, presso il Centro Congressi Associazione X Roma Via Nazionale 66, Roma, si terrà il workshop “L’evoluzione normativa e operativa dei fondi ...
Bollettino n.71 - dicembre 2018 PLUS
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Parti sociali
- Operatori di mercato
- Giornalisti
La situazione della previdenza complementare in Italia al 31.12.2018 La situazione dei fondi pensione chiusi (Fpc) al 31.12.2018 La situazione dei fondi pensione aperti (Fpa) al 31.12.2018 Flussi ...
Marzo 2019: risposta a quesito sul riscatto per perdita dei requisiti
- Previdenza complementare
- Vigilanza
- Fondi pensione
La Commissione di Vigilanza sui fondi pensione ha recentemente pubblicato sul proprio sito istituzionale una nuova risposta a quesito sollecitata da un fondo pensione preesistente e relativa ...
Aggiornamento normativo e fiscale
- Previdenza complementare
- Europa e mondo
- Brexit
- Fisco
- Iorp2
- Quota 100
- Rita
- Tfr
- Vigilanza
- Fondi pensione
- Parti sociali
Vi aspettiamo al consueto appuntamento di Aggiornamento normativo e fiscale. Parleremo dei temi di attualità in materia di previdenza complementare. Tra i vari temi, tratteremo la pensione in ...
PanEuropean Personal Pensions al traguardo. Quali sono gli elementi rilevanti?
- Previdenza complementare
- Pepp
- Fondi pensione
Sono in arrivo i PEPP, come sono fatti e quali potrebbero essere gli impatti sul mercato interno?
Presentazione del Libro: Gestione finanziaria dei fondi pensione
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Giornalisti
Un incontro dedicato alla presentazione del Libro: Gestione finanziaria dei fondi pensione, a cura di Riccardo Cesari e Mauro Marè LUISS Guido Carli - Viale Romania, 32 Roma - Aula ...