Linee guida Manuale Operativo - Vademecum Mefop funzione Compliance
- Previdenza complementare
- Gestione del rischio
- Europa e mondo
- Iorp2
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
La gestione del dato sanitario: tendenze e prospettive future
- Sanità integrativa
- Gestione del rischio
- Telemedicina
- Fondi sanitari
La pandemia di Covid 19 ha accelerato lo sviluppo della sanità digitale, proponendo nuove e complesse sfide, dalla implementazione dell’agenda digitale in sanità fino alla ...
Diventare manager della sanità integrativa e controllarne i rischi: al via i due nuovi Corsi Mefop
- Sanità integrativa
- Gestione del rischio
- Fondi sanitari
Anche per quest’anno Mefop ha deciso di investire sulla formazione degli operatori dei fondi sanitari, proponendo due specifici percorsi loro dedicati: l’Executive Program ...
Executive program “Risk management & governance degli investitori previdenziali”: una nuova occasione di formazione sulla gestione di portafoglio e sul controllo dei rischi
- Previdenza complementare
- Gestione del rischio
- Fondi pensione
- Studenti
Al via la nuova edizione del percorso formativo avanzato dedicato all’approfondimento del processo di gestione dei rischi di un investitore istituzionale, agli strumenti e le metodologie utili ai ...
Presentazione del libro “La gestione del rischio nei fondi sanitari”
- Gestione del rischio
- Sanità integrativa
- Fondi sanitari
- Altri Enti bilaterali
- Giornalisti
La recente pandemia ha innalzato il livello di attenzione sul sistema di sanità integrativa, ancora poco regolato. Mefop, in collaborazione con numerosi fondi sanitari, ha proseguito il lavoro ...
Iorp2: un nuovo ruolo per il depositario tra attività prevista dalla normativa e servizi aggiuntivi
- Previdenza complementare
- Gestione del rischio
- Iorp2
- Fondi pensione
- Operatori di mercato
Con l’introduzione della Iorp2 tutti i fondi pensione hanno avvertito la necessità di strutturare controlli più approfonditi e tempestivi per mitigare i rischi. Accanto alle ...
Premi di laurea Mefop 2022
- Bilateralità
- Previdenza complementare
- Gestione del rischio
- Welfare integrato
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Parti sociali
- Altri Enti bilaterali
- Operatori di mercato
- Studenti
- Cittadini
Anche quest’anno Mefop mette a disposizione di giovani neolaureati 4 premi di laurea per la partecipazione ai due master organizzati in collaborazione con LUISS. Per ogni master sono ...
Le funzioni fondamentali nei fondi pensione negoziali italiani
- Previdenza complementare
- Gestione del rischio
- Pillole di Previ|DATA
- Fondi pensione
Lo scorso 31 dicembre 2020 è scaduto il termine per l’istituzione delle funzioni fondamentali di gestione dei rischi, di revisione interna e attuariale – quest’ultima ...
Risposta Mefop-Assofondipensione-Assoprevidenza consultazione Eiopa su risk assessment di lungo periodo per i Fp a contribuzione definita
- Previdenza complementare
- Gestione del rischio
- Fondi pensione
Risposta alla consultazione Eiopa su draft Opinion on the supervision of long-term risk assessment by Iorps providing DC schemes.
Cyber Risk - Introduzione al fenomeno ed alle strategie di intervento
- Gestione del rischio
- Privacy
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
Dimensioni del Rischio Cyber ed economia sommersa Il Word Economic Forum ha recentemente confermato la rilevanza dei Cyber Risk nel periodico studio sullo stato dei rischi globali che incombono ...