Il longevity risk e le implicazioni per gli investitori previdenziali
- Invecchiamento e Longevità
- Gestione del rischio
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
- Giornalisti
Mefop è lieta di informarVi che il 10 novembre a Roma presso la sala Convegni - Dexia Crediop sito in via XX settembre, 30 si terrà un seminario tecnico dal titolo "Il longevity ...
Working Paper n.17
- Previdenza complementare
- Gestione del rischio
- Non autosufficienza
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Parti sociali
- Operatori di mercato
SUSANNA LEVANTESI "La copertura del rischio di non autosufficienza nei fondi pensione"
Working Paper n.5
- Previdenza complementare
- Gestione del rischio
- Invecchiamento e Longevità
- Rendite
- Fondi pensione
- Parti sociali
- Operatori di mercato
LUIGI COLOMBO, GIORGIA ESPOSITO Longevità ed erogazione della rendita: effetti sulle prestazioni di lungo periodo
Newsletter n.9 - aprile 2002
- Previdenza complementare
- Governance
- Gestione delle risorse
- Gestione del rischio
- Europa e mondo
- Fisco
- Fondi pensione
- Parti sociali
- Operatori di mercato
Controllo del rischio e responsabilità del Cda Verso il modello EET: una scelta europea Passi avanti della direttiva europea sugli enti pensionistici Il multicomparto: un cambiamento culturale ...
Newsletter n.3 - ottobre 2000
- Previdenza complementare
- Europa e mondo
- Gestione del rischio
- Organizzazione e Comunicazione
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Parti sociali
- Operatori di mercato
La semplificazione delle procedure di autorizzazione Gestione finanziaria e controllo del rischio Marketing per i fondi USA: chi ha già aderito Il punto sui Fondi Pensione Il benchmark e ...