In Mefop dal 2001. Avvocato. Laureato con lode in Giurisprudenza. È vicedirettore e responsabile dell'Area Normativa ed istituzionale.
Alla vigilia della partenza del primo corso professionalizzante Sapienza-Mefop da 300 ore, Covip fa il punto sulla valenza dei corsi da 150 ore e sugli effetti del Decreto Cura Italia circa la scadenza del periodo triennale di validità.
Categorie: Fondi pensione Temi: Diritti e prestazioniL’emergenza sanitaria in corso sta ponendo diversi problemi a chi amministra i fondi pensione. Pur nella consapevolezza che la situazione e le norme sono in continua evoluzione, proviamo a fare il punto sui principali aspetti che si stanno affrontando.
Categorie: Fondi pensione Temi: Novità normativeCon la Sentenza n. 218 del 3 ottobre 2019 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale del diverso trattamento tributario – tra dipendenti pubblici e privati – previsto per il riscatto di una posizione individuale maturata tra il 2007 e il 2017. Come si è arrivati a questo pronunciamento e cosa succede adesso?
Categorie: Fondi pensione Temi: Diritti e prestazioni, Novità normativeMolte casse professionali hanno un modello organizzativo ai sensi del D.Lgs. 231/01, mentre in altre la riflessione in proposito è in corso di maturazione. Su richiesta delle Casse socie, Mefop sta moderando uno specifico tavolo di confronto. Ecco a che punto siamo
Categorie: Casse di previdenza Temi: Novità normativeLa Brexit sarà operativa per il prossimo 30 marzo. L'eventuale uscita senza accordo comporterebbe dubbi circa la sorte delle convenzioni e dei rapporti con operatori UK. Per questa eventualità, il MEF ha preannunciato l'emanazione di un apposito decreto legge. Vediamo cosa prevede.
Categorie: Fondi pensione Temi: Internazionale