Invecchiamento, fragilità e non autosufficienza in Italia: le sfide per il welfare contrattuale
- Sanità integrativa
- Bilateralità
- Non autosufficienza
- Invecchiamento e Longevità
- Welfare contrattuale e aziendale
- Fondi sanitari
Il ridimensionamento delle risorse pubbliche, per la copertura del complesso rischio di “fragilità della popolazione anziana” (in termini sanitari, sociali, economici) ha fatto ...
Non autosufficienza e welfare di cura. Le prospettive della sinergia pubblico-privato
- Non autosufficienza
- Welfare integrato
- Ssn
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
- Giornalisti
Siamo uno dei Paesi più longevi al mondo, ma la qualità della vita in termini di buona salute e/o limitazioni funzionali non è altrettanto confortante. La risposta sia ...
Il fondo pensione come luogo di tutela integrata dell'iscritto: il caso del Fondo BRE Banca
- Previdenza complementare
- Non autosufficienza
- Fondi pensione
Il decreto 252/2005 oltre alle tradizionali prestazioni (anticipazioni, prestazioni in forma di capitale e di rendita) al raggiungimento dei previsti requisiti, consente eventuali per ...
Invecchiamento, fragilità, non autosufficienza: al via il 5 marzo con un seminario il progetto SaniWelf 4.0
- Sanità integrativa
- Bilateralità
- Non autosufficienza
- Invecchiamento e Longevità
- Fondi sanitari
- Altri Enti bilaterali
- Istituzioni
- Giornalisti
Martedì 5 marzo il seminario “Invecchiamento e fragilità: il ruolo della sanità integrativa” darà il via al progetto SaniWelf 4.0, concepito da Mefop e School of Management del Politecnico di ...
Ciclo Seminariale SaniWelf 4.0
- Bilateralità
- Non autosufficienza
- Invecchiamento e Longevità
- Fondi sanitari
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Istituzioni
- Operatori di mercato
- Giornalisti
Mefop SpA e Politecnico di Milano School of Management propongono il progetto SaniWelf 4.0, iniziativa per contribuire alla ricerca e al dibattito finalizzati a disegnare possibili strategie di ...
Invecchiamento e fragilità: il ruolo della sanità integrativa
- Bilateralità
- Non autosufficienza
- Invecchiamento e Longevità
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Parti sociali
- Operatori di mercato
- Giornalisti
Evento inaugurale del Ciclo seminariale Sani.welf 4.0 LUISS BUSINESS SCHOOL - Sala da Ballo - via Nomentana, 216 Il ridimensionamento delle risorse pubbliche, per la copertura del ...
Non autosufficienza: analisi e proposte per un nuovo modello di tutela
- Sanità integrativa
- Non autosufficienza
- Bilateralità
- Welfare contrattuale e aziendale
- Ssn
- Fondi sanitari
- Altri Enti bilaterali
L'Unione Europea ribadisce l’esigenza di rinnovamento dei sistemi di welfare per realizzare risposte efficaci a nuovi bisogni.
L’invecchiamento: dalla copertura del rischio non autosufficienza alla silver economy
- Previdenza complementare
- Sanità integrativa
- Invecchiamento e Longevità
- Non autosufficienza
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Operatori di mercato
Il tema dell’invecchiamento della popolazione è al centro delle politiche sociali di questi anni e dello sviluppo di importanti iniziative di welfare privato. In che modo i Fondi ...
Prospettive n.2/2017
- Non autosufficienza
- Previdenza di base
- Gestione delle risorse
- Sanità integrativa
- Welfare liberi professionisti
- Europa e mondo
- Diritti e prestazioni
- Finanza Sostenibile
- Pepp
- Tfr
- Vigilanza
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Parti sociali
- Operatori di mercato
STORIE DI WELFARE Come fronteggiare la non autosufficienza - Grazia Labate, Isabella Mastrobuono FONDI PENSIONE A ciascuno il suo obiettivo previdenziale - Luca Di Gialleonardo, Benedetta ...