
Executive program Fondi sanitari
Management della sanità integrativa
DESTINATARI
Operatori di fondi sanitari, mutue, casse assistenziali e enti bilaterali interessati ad acquisire competenze in materia di management della sanità pubblica e privata o coinvolti a vario titolo nelle tematiche della sanità integrativa.
OBIETTIVI
Aggiornare e elevare le competenze in materia di sanità pubblica e privata. Il corso affronterà la tematica dell’assistenza sanitaria, in un’ottica comparata e interdisciplinare, analizzandone la disciplina attraverso approfondimenti di natura giuridica, finanziaria ed attuariale.
Una parte del corso sarà dedicata allo studio del segmento socio-sanitario e sarà dedicato un focus alla copertura del rischio non autosufficienza.
STRUTTURA
Il percorso formativo consta di 14 lezioni di aula virtuale, per un totale di 56 ore di formazione.
Le lezioni saranno registrate e fruibili anche in differita.
PROGRAMMA
- Il Ssn: finanziamento, lea, governance e possibile evoluzione
- Il Ssn: regole, stato dell’arte e prospettive
- Profili giuridici della sanità integrativa
- Profili organizzativi della sanità integrativa
- La fiscalità della sanità integrativa e una proposta in materia di bilancio civilistico
- La gestione del piano sanitario e le esternalizzazioni
- Le prestazioni della sanità integrativa
- La gestione del rischio nei fondi sanitari
- La comunicazione nella sanità integrativa
- Privacy e cyber security
- Il piano socio sanitario e la copertura del rischio non autosufficienza
UPGRADE GESTIONE E CONTROLLO DEL RISCHIO DEI FONDI SANITARI
L'Executive program può essere acquistato insieme al Corso gestione e controllo del rischio dei fondi sanitari, usufruendo di uno sconto del 50% sul prezzo di quest'ultimo.
Maggiori informazioni sul programma e le date del Corso Gestione e controllo del rischio sono disponibili sulla brochure dell'Executive program fondi sanitari.