Bollettino n.78 - settembre 2020
- Previdenza complementare
- Fondi pensione
- Parti sociali
- Operatori di mercato
- Giornalisti
La situazione della previdenza complementare in Italia al 30.09.2020 La situazione dei fondi pensione chiusi (Fpc) al 30.09.2020 La situazione dei fondi pensione aperti (Fpa) al 30.09.2020 Flussi ...
Nuove regole di trasparenza Covip
- Previdenza complementare
- Organizzazione e Comunicazione
- Iorp2
- Vigilanza
- Fondi pensione
Con le deliberazioni del 22 dicembre 2020 la Commissione di vigilanza sui fondi pensione ha dettato nuove regole per le modalità di adesione e nuove Istruzioni in materia di trasparenza, rendendo ...
L’esposizione in titoli di capitale e debito tramite Oicr dei fondi pensione negoziali e aperti
- Previdenza complementare
- Pillole di Previ|DATA
- Fondi pensione
Gli investimenti in Oicr rappresentano una quota importante del patrimonio accumulato dai Fondi pensione italiani, seppur inferiore rispetto alle principali asset class detenute: ...
Le funzioni fondamentali nei fondi pensione negoziali italiani
- Previdenza complementare
- Pillole di Previ|DATA
- Fondi pensione
Il prossimo 31 dicembre 2020 scade il termine per l’istituzione delle funzioni fondamentali di gestione dei rischi, di revisione interna e attuariale, quest’ultima esclusivamente nel caso ...
Banco BPM e gli Investimenti Alternativi
- Previdenza complementare
- Governance
- Fondi pensione
- Operatori di mercato
Gli investimenti alternativi sono strumenti finanziari strettamente correlati all’economia reale. Rappresentano un’importante opportunità d’investimento per: ...
Requisiti di professionalità: quando scade il corso professionalizzante? Il corso da 150 ore vale ancora?
- Previdenza complementare
- Diritti e prestazioni
- Fondi pensione
Alla vigilia della partenza del primo corso professionalizzante Sapienza-Mefop da 300 ore, Covip fa il punto sulla valenza dei corsi da 150 ore e sugli effetti del Decreto Cura Italia circa la ...
Le opportunità di investimento nei mercati privati nell’attuale contesto di mercato
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
Dopo la crisi finanziaria del 2008/2009 gli investimenti alternativi tra i quali rientrano il private debt, le infrastrutture e il buyout sono diventati una componente sempre più ...
Aperte le iscrizioni al Corso Professionalizzante 2021
- Previdenza complementare
- Fondi pensione
- Parti sociali
Sono aperte le iscrizioni al Corso professionalizzante 2021, che avrà inizio a gennaio. Il corso è conforme ai requisiti previsti dal DM 108/2020 e si terrà completamente ...
IORP 2: Documenti elaborati da Mefop nel 2020
- Previdenza complementare
- Gestione del rischio
- Europa e mondo
- Iorp2
- Fondi pensione
Considerazioni Mefop e Assofondipensione sul principio del "Comply or explain"
- Previdenza complementare
- Fondi pensione
- Istituzioni