Sono in consultazione le Linee Guida di stewardship Mefop
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
Alla luce delle previsioni della direttiva Shareholder Rights II, su sollecitazione dei soci, Mefop ha elaborato un primo draft di Linee guida di stewardship, uno strumento di soft law finalizzato a ...
Come cambiano i comparti garantiti
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
La necessità di ottenere risultati adeguati al raggiungimento dell’obiettivo di rendimento favorisce nuovi approcci nell’offerta di comparti garantiti e nei modelli di investimento, che passano ...
Il 2020 delle Casse di previdenza
- Gestione delle risorse
- Casse di previdenza
La Covip fa il punto sugli effetti della pandemia nei portafogli degli enti
Soluzioni di investimento per un portafoglio previdenziale sostenibile
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Finanza Sostenibile
- Fondi pensione
- Operatori di mercato
- Casse di previdenza
L’indirizzo intrapreso dal legislatore europeo per orientare l’afflusso di risorse verso investimenti sostenibili è tracciato. I pacchetti di misure previsti dai piani Green Deal, ...
Prospettive n.9/2021
- Previdenza complementare
- Sanità integrativa
- Welfare liberi professionisti
- Organizzazione e Comunicazione
- Europa e mondo
- Gestione delle risorse
- Governance
- Welfare integrato
- Covid-19
- Finanza Sostenibile
- Indagine campionaria
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Altri Enti bilaterali
- Operatori di mercato
STORIE DI WELFARE Gli italiani e il welfare: un giudizio sospeso - Luca Di Gialleonardo, Mauro Marè, Antonello Motroni Closing pension gaps in Europe - Fausto Parente La vera sostenibilità passa ...
Infrastrutture sostenibili europee: in una condizione ideale
- Gestione delle risorse
- Finanza Sostenibile
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
Le infrastrutture sono fondamentali per il buon funzionamento dell’economia e della società, ma gli attivi infrastrutturali non sono tutti uguali. Una diversificazione efficace è ...
Debito infrastrutturale europeo: investimento resiliente ed essenziale nei portafogli istituzionali anche nel contesto pandemico
- Gestione delle risorse
- Covid-19
- Finanza Sostenibile
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
Con l'inizio della pandemia di Covid-19, il 2020 si è rivelato un anno difficile per i mercati, nel quale i lockdown e le conseguenti incertezze sul piano sociale hanno portato ad un ...
Aggiornamento normativo e fiscale per i fondi pensione
- Previdenza complementare
- Gestione del rischio
- Organizzazione e Comunicazione
- Gestione delle risorse
- Governance
- Diritti e prestazioni
- Finanza Sostenibile
- Fisco
- Iorp2
- Fondi pensione
- Parti sociali
- Operatori di mercato
Nel corso di questa edizione dell’aggiornamento normativo che si terrà in videoconferenza si farà il punto su: nuovi schemi di statuto e regolamento, ultimi ...
Gli ETP nella riapertura dell’economia: rotazione ciclica di portafoglio e il ritorno del Value
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Operatori di mercato
- Casse di previdenza
L’aumento del prezzo del petrolio, il rialzo dei tassi d’interesse sulle scadenze medio-lunghe (specialmente negli USA), l’aumento delle break even inflation sulle principali ...
ETF tematici come coniugare ricerca attiva e sostenibilità
- Gestione delle risorse
- Finanza Sostenibile
- Fondi pensione
- Operatori di mercato
- Casse di previdenza
Non dobbiamo sorprenderci se le strategie tematiche degli ETF stiano prendendo il posto degli approcci settoriali. Un’analisi di Bloomberg Intelligence a marzo 2021, stimava che ...