PNRR e rigenerazione urbana: il ruolo degli investitori istituzionali
- Gestione delle risorse
- Governance
- Casse di previdenza
Per il Presidente di Cassa Dottori Commercialisti, gli enti di previdenza privati possono assumere un ruolo di primo piano in questa importante opportunità per il sistema Paese rappresentata dal ...
Il secondo Osservatorio sugli investimenti alternativi: le evidenze delle Casse
- Gestione delle risorse
- Casse di previdenza
Le casse si confermano leader tra gli investitori del welfare nell’impiego degli investimenti alternativi.
Le infrastrutture negli investimenti istituzionali: sostenibilità e pandemia come forze trainanti di una classe di attività ad alto potenziale di crescita
- Gestione delle risorse
- Finanza Sostenibile
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
Un'infrastruttura moderna rappresenta un prerequisito chiave per una crescita economica a lungo termine e la prosperità sociale. In questo settore esiste un’esigenza crescente di ...
Linee guida stewardship
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
Colmare il deficit europeo di finanziamento delle infrastrutture verdi
- Gestione delle risorse
- Finanza Sostenibile
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
Negli ultimi cinque anni l’investimento responsabile è fortemente cresciuto. Tuttavia, negli ultimi sei mesi la traiettoria è divenuta molto più ripida. Stando a Google ...
I mandati di gestione finanziaria nei fondi pensione negoziali
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Pillole di Previ|DATA
- Fondi pensione
Il patrimonio dei fondi pensione negoziali alla fine del III trimestre del 2021 ammonta a 63,9 miliardi di euro ed è gestito quasi interamente attraverso mandati di gestione stipulati con ...
Intervista a Stefania Luzi - È l'ora del pressing
- Gestione delle risorse
- Finanza Sostenibile
- Fondi pensione
- Operatori di mercato
Carlo Giuro
I fondi pensione alla prova della trasparenza sulla sostenibilità degli investimenti: prime evidenze
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Finanza Sostenibile
- Pillole di Previ|DATA
- Fondi pensione
Il 10 marzo 2021 è stata la data di prima applicazione del Regolamento (UE) 2019/2088 - Sustainable finance disclosure regulation, Sfdr - che definisce i nuovi requisiti di trasparenza per gli ...
PNRR, infrastrutture e rilancio del paese: quali opportunità per un portafoglio previdenziale?
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Operatori di mercato
La combinazione tra la forte domanda di risorse per investimenti infrastrutturali e l’offerta di fondi di lungo termine da parte degli investitori previdenziali è, ...
L’Agenzia delle Entrate interviene sugli “investimenti qualificati” delle casse di previdenza
- Gestione delle risorse
- Casse di previdenza
Con la risposta ad interpello n. 787 del 24 novembre 2021, l’Agenzia delle Entrate chiarisce le modalità operative per la ripresa a tassazione (c.d. recapture) dei redditi da “investimenti ...