Sanità integrativa: verso una nuova cultura del controllo e dell’efficienza
- Sanità integrativa
- Gestione del rischio
- Fondi sanitari
Il monitoraggio dei dati rappresenta un'opportunità per gli enti di sanità integrativa per migliorare l’efficacia operativa, ma anche una sfida nell’implementazione di controlli e strategie ...
Milleproroghe convertito in legge: assemblee telematiche ed esenzione Iva fino al 31 dicembre 2025
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025 la legge di conversione del decreto Milleproroghe (D.L. n. 202/2024). Di interesse la possibilità fino al 31 dicembre ...
TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 27 dicembre 2024, n. 202
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
Testo del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 302 del 27 dicembre 2024), coordinato con la legge di conversione 21 febbraio 2025, n. 15 (in ...
L'intelligenza artificiale al servizio degli enti del welfare: quali opportunità e rischi?
- Organizzazione e Comunicazione
- IA
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
L’uso di strumenti di intelligenza artificiale sta crescendo, soprattutto nel settore finanziario. Cosa accade, invece, nel settore del welfare? Mefop organizza un seminario per fare il punto sullo ...
Prospettive n.16/2025
- Previdenza di base
- Previdenza complementare
- Sanità integrativa
- Welfare liberi professionisti
- Organizzazione e Comunicazione
- Europa e mondo
- Non autosufficienza
- Invecchiamento e Longevità
- Gestione delle risorse
- Finanza Sostenibile
- Fisco
- IA
- Legge di stabilità
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
STORIE DI WELFARE Legge di Bilancio 2025 tra buoni propositi e incoerenze Novità per la previdenza di primo e di secondo pilastro. Ma serve una messa a punto - Pasquale Sandulli Verde è bello ma ...
Pubblicati sul sito del Ministero i dati 2023 su attività, servizi e strutture del SSN
- Ssn
- Fondi sanitari
Il Ministero della Salute ha pubblicato sul proprio sito l'Annuario Statistico del Servizio Sanitario Nazionale per il 2023. Nel documento viene evidenziato un aumento del 35,8% dei medici ...
L'intelligenza artificiale al servizio degli enti del welfare: quali opportunità e rischi?
- Organizzazione e Comunicazione
- IA
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
L’intelligenza artificiale è uno dei principali macrotrend di sviluppo delle economie globali, nonché uno dei più importanti driver di trasformazione dei modelli di ...
Ricerca sulla popolazione di riferimento
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
Dal 2006 Mefop conduce periodicamente un’indagine campionaria sui lavoratori italiani e sulla popolazione al fine di analizzare la conoscenza del sistema di welfare pubblico e privato, le ...
Assistenza realizzazione piano / strumenti di comunicazione e ricerca fornitori
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
Il servizio può essere attivato dal fondo per avere supporto su specifiche campagne di comunicazione o la progettazione e realizzazione di strumenti di comunicazione. Si struttura ...
Discovery workshop
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
Il discovery workshop è una tecnica che si pone l’obiettivo di mappare l’attuale eco-sistema della comunicazione e individuare le opportunità di miglioramento, coinvolgendo ...