Il Fondo Solidarietà Veneto punta su imprese e territorio
- Fondi pensione
Il Fondo Solidarietà Veneto sceglie di investire 20 milioni di euro nell’economia reale italiana. Un impegno concreto per accompagnare la crescita delle piccole e medie ...
Osservatorio Giuridico n.57
- Previdenza complementare
- Fondi pensione
EDITORIALE La previdenza complementare fra episodi giurisprudenziali e disegni legislativi - Pasquale Sandulli APPROFONDIMENTI Aliquota fiscale agevolata: l'Agenzia delle Entrate afferma il ...
Risposta a quesito Covip in merito al riscatto ex art. 14, comma 5, del D.Lgs 252/2005
- Fondi pensione
Nuova risposta a quesito, pubblicata a settembre 2025, con cui Covip fornisce indicazioni sulla gestione delle richieste di riscatto per perdita dei requisiti in presenza delle ...
Risposta a quesito Covip in merito al riscatto ex art. 14, comma 5, del D.Lgs 252/2005
- Fondi pensione
Pegaso: Nuove idee di investimento per migliorare la redditività dei comparti garantiti
- Fondi pensione
A seguito dell’esperienza del Progetto Zefiro, che ha introdotto un fondo semiliquido nel comparto Bilanciato, il Fondo Pegaso, con il supporto di Prometeia Advisor Sim, sta valutando ...
Risposta ad interpello sulla tassazione applicabile a una maggiorazione afferente a una capitalizzazione di una rendita di previdenza complementare
- Fondi pensione
Si segnala la Risposta ad interpello n. 245 del 16 settembre 2025 con la quale l’Agenzia delle entrate – richiamando la Risoluzione n. 30/E del 31 gennaio 2002 – ha precisato ...
Risposta ad interpello n. 245 del 16 settembre 2025
- Fondi pensione
Risposta ad interpello sulle agevolazioni fiscali per oneri sostenuti nell'interesse di un figlio di età non inferiore ai 30 anni
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
Si segnala la Risposta ad interpello n. 243 del 15 settembre 2025 con la quale l’Agenzia delle entrate – richiamando la Circolare n. 4 del 16 maggio 2025 – ha confermato ...
Risposta n. 243 del 15 settembre 2025
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
L’esposizione diretta in titoli di capitale dei fondi pensione negoziali, aperti e preesistenti al 31.12.2024
- Previdenza complementare
- Pillole di Previ|DATA
- Fondi pensione
In base ai dati Covip pubblicati nella relazione annuale 2024, le azioni detenute direttamente sono, dopo le obbligazioni, lo strumento finanziario più diffuso nel portafoglio dei fondi ...