Sanità integrativa: verso una nuova cultura del controllo e dell’efficienza
- Sanità integrativa
- Gestione del rischio
- Fondi sanitari
Il monitoraggio dei dati rappresenta un'opportunità per gli enti di sanità integrativa per migliorare l’efficacia operativa, ma anche una sfida nell’implementazione di controlli e strategie basate sul rischio.
I mandati di gestione finanziaria nei fondi pensione negoziali e preesistenti
- Previdenza complementare
- Pillole di Previ|DATA
- Fondi pensione
Indici Concentrazione del Mercato – Nota metodologica L’Indice di Herfindahl-Hirschman (HHI) viene ottenuto sommando le quote di mercato delle imprese del settore al ...
Cartelle esattoriali: con la richiesta di rateizzazione si riconosce il debito e si interrompe la prescrizione
- Casse di previdenza
La Cassazione, con l’ordinanza n.27504 del 23 ottobre 2024, fornisce chiarimenti sulle conseguenze della volontà del contribuente di dilazionare il debito tributario.
I principali punti del terzo Reporting system dell'Anagrafe dei fondi sanitari
- Sanità integrativa
- Fondi sanitari
Crescono le prestazioni erogate dai fondi sanitari ma continuano a coprire solo marginalmente la spesa privata a carico delle famiglie: questo e altro nel terzo rapporto dell’Anagrafe dei fondi sanitari.
L’offerta formativa Mefop per il 2025 è pronta tra conferme e novità
- Educazione previdenziale
- Previdenza complementare
- Organizzazione e Comunicazione
- Fondi pensione
È disponibile il catalogo formativo Mefop per il 2025 tra conferme e novità. Si va dal classico corso professionalizzante ai corsi executive in materia finanziaria e per la ...
I fornitori di servizi: il service amministrativo e il depositario
- Previdenza complementare
- Pillole di Previ|DATA
- Fondi pensione
Questo numero di Pillole di Previ|Data analizza il mercato dei service amministrativi e dei depositari. Il service amministrativo L’articolo 5-septies del D.lgs. 252/2005 permette ...