ESAs: rapporto sulla trasparenza dei PAI
Il Comitato Congiunto EBA, EIOPA ed ESMA (ESAs) ha pubblicato il quarto Rapporto annuale sulla trasparenza dei principali impatti negativi degli investimenti sui fattori di sostenibilità (PAI).
Dal rapporto emerge un costante miglioramento della qualità delle informative, sia a livello di entità, sia a livello di prodotto. In linea con gli anni precedenti, i risultati confermano che i partecipanti ai mercati finanziari appartenenti a gruppi multinazionali tendono a fornire informative più dettagliate, mentre le entità di dimensioni minori spesso combinano informazioni generali su ESG o di marketing con le loro informative SFDR.
Il rapporto include anche raccomandazioni alle Autorità nazionali per migliorare le pratiche di vigilanza e alla Commissione Europea in vista della prossima revisione del Regolamento. Tra queste ultime è reiterato l’abbandono della soglia dei 500 dipendenti ai fini dell’obbligatorietà/volontarietà nella considerazione dei PAI a livello di entità in favore di una legata alla dimensione degli attivi.
Nel frattempo, lo scorso 4 agosto, le ESAs hanno aggiornato le Q&A dedicate al regolamento.
Principal Adverse Impact disclosures under the Sustainable Finance Disclosure Regulation