Spring report on Risks and Vulnerabilities in the EU Financial System

31 marzo 2025

Nel rapporto di primavera sui rischi e vulnerabilità del sistema finanziario europeo le ESAs pongono l’accento sulle conseguenze che le crescenti tensioni geopolitiche e l’aumento dei rischi informatici potrebbero avere sulla stabilità finanziaria.

In un contesto di elevati rischi geopolitici, le ESAs raccomandano alle autorità nazionali e alle istituzioni finanziarie di prepararsi ad una crescente volatilità, valutando il possibile materializzarsi di rischi di liquidità. Inoltre, per una migliore gestione dei rischi informatici e legati alla digitalizzazione, si raccomanda a supervisori e istituzioni finanziarie di rafforzare la governance dei dati, di valutare criticamente le soluzioni di IA e la loro conformità con l’AI Act e di sostenere l’implementazione tempestiva delle norme DORA.

Joint Committee Update on Risks and Vulnerabilities in the EU Financial System – Spring 2025

Commissione Europea: subappalto di servizi ICT a supporto di funzioni essenziali o importanti

24 marzo 2025

La Commissione Europea ha adottato il regolamento che specifica gli elementi che l'entità finanziaria deve determinare e valutare quando subappalta servizi ICT a supporto di funzioni essenziali o importanti. Il testo è ora soggetto alla procedura di non obiezione da parte del Consiglio e del Parlamento UE, al termine della quale sarà approvato.  

Regolamento subappalto servizi ICT a supporto di FEI

Regolamento delegato (UE) 2025/420

24 marzo 2025

Il regolamento definisce i criteri da seguire per individuare i rappresentanti delle autorità nazionali in seno al quadro di sorveglianza dei fornitori critici.

Il regolamento definisce inoltre la nomina dei componenti, i loro compiti e le modalità di lavoro.

Il regolamento è in vigore dal 13 aprile 2025, è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2025/420 

Commissione Europea: Savings and Investments Union

19 marzo 2025

La Commissione Europea ha presentato la "Communication on the savings and investments union: A strategy to foster citizens' wealth and economic competetiveness in the EU".

Per quanto riguarda il tema delle pensioni la Commissione si impegna a presentare le proposte per la revisione della direttiva IORP 2 e del regolamento PEPP nel quarto trimestre 2025, unitamente a raccomandazioni agli stati membri sui meccanismi di adesione automatica, sui pension tracking systems e sulle pension dashboard.

Entro il terzo trimestre del 2025 saranno inoltre presentate proposte (legislative o non legislative) per creare un modello europeo di conti o prodotti di risparmio e investimento, accompagnate da una raccomandazione agli Stati membri sul trattamento fiscale di tali strumenti.

Savings and Investments Union

Orientamenti congiunti ESAs sulla stima dei costi e delle perdite annuali aggregati causati da gravi incidenti ICT

18 marzo 2025

L’art. 11(10) DORA prevede che le entità finanziarie comunichino alle autorità competenti una stima dei costi e delle perdite annuali aggregati causati da incidenti gravi ICT. Gli orientamenti decorrono dal 19 maggio 2025.

Orientamenti congiunti ESAs