L’investimento in OICR dei fondi pensione preesistenti
- Previdenza complementare
- Pillole di Previ|DATA
- Fondi pensione
In questo numero di Pillole di Previ|DATA si approfondisce il tema degli investimenti in OICR dei fondi pensione preesistenti. Per il tramite di tali strumenti, in cui sono ricompresi ...
Il territorio vince sul digitale, ma non lo cancella
- Organizzazione e Comunicazione
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
Strategie di comunicazione tra previdenza, welfare e reti di connessione. La sfida del linguaggio e del messaggio per un allargamento della platea e una fidelizzazione degli iscritti.
La cornice normativa nazionale sui Pepp: il d.lgs 114/2022
- Previdenza complementare
- Pepp
- Fondi pensione
È ormai definitiva la cornice normativa nazionale dei Pepp. Lo scorso 8 agosto è stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale il d.lgs 114/2022 recante le disposizioni attuative del regolamento ...
Bollettino n. 84 - marzo 2022
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Operatori di mercato
- Giornalisti
- Parti sociali
La situazione della previdenza complementare in Italia al 31.03.2022 La situazione dei fondi pensione negoziali (Fpn) al 31.03.2022 La situazione dei fondi pensione aperti (Fpa) al 31.03.2022 La ...
Norme di attuazione del regolamento Pepp
- Pepp
- Fondi pensione
Le norme di attuazione del regolamento Pepp, contenute nel d.lgs. 114 del 3 agosto 2022, sono state pubblicate nella Gazzetta Ufficiale n. 184 dell'8 agosto 2022.
Decreto legislativo 3 agosto 2022, n. 114
- Fondi pensione
Attuazione del regolamento (UE) 2019/1238 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 sul prodotto pensionistico individuale paneuropeo (Cfr. Regolamento Pepp)
Circolare n. 24 del 7 luglio 2022
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
Raccolta dei principali documenti di prassi relativi alle spese che danno diritto a deduzioni dal reddito, detrazioni d’imposta, crediti d’imposta e altri elementi rilevanti per la compilazione ...
Tavolo di Lavoro sui temi comunitari
- Previdenza complementare
- Europa e mondo
- Iorp2
- Fondi pensione
- Operatori di mercato
Il 18 ottobre si svolgerà la riunione del Gruppo di lavoro Mefop sui temi comunitari. Si farà il punto sugli sviluppi del Regolamento 2019/2088, in particolare si parlerà ...
Prospettive n.11/2022
- Previdenza complementare
- Sanità integrativa
- Welfare liberi professionisti
- Organizzazione e Comunicazione
- Europa e mondo
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Parti sociali
- Altri Enti bilaterali
- Operatori di mercato
STORIE DI WELFARE Un binomio inseparabile - Sandro Gronchi Sempre più alternativi - Maria Dilorenzo e Antonello Motroni FONDI PENSIONE Un carico di Iorp2 - Paolo Pellegrini WELFARE ...
SFDR: disponibile il regolamento delegato (UE) 2022/1288
- Fondi pensione
È stato pubblicato il regolamento delegato (UE) 2022/1288 contenente gli schemi di segnalazione relativi alla sostenibilità degli investimenti