Professionisti in pensione con il cumulo
- Welfare liberi professionisti
- Diritti e prestazioni
- Casse di previdenza
- Liberi professionisti
Con la circolare Inps n. 140 la misura prevista dalla legge di bilancio 2017 è divenuta finalmente operativa anche per i liberi professionisti.
Perequazione delle pensioni e legittimità costituzionale
- Previdenza di base
- Fondi pensione
Nel comunicato reso al termine della Camera di Consiglio del 25 ottobre, si legge che la Corte costituzionale ha “respinto le censure di incostituzionalità del decreto-legge n. 65 del ...
Prestazioni e livelli di servizio dei Fondi sanitari: una prima valutazione
- Sanità integrativa
- Diritti e prestazioni
- Fondi sanitari
Quali sono le tipologie di prestazioni più utilizzate dagli iscritti ai fondi sanitari? Quali elementi sono considerati dai fondi per rinnovare la loro offerta in termini di prestazioni e servizi?
I portafogli delle Casse di previdenza
- Welfare liberi professionisti
- Gestione delle risorse
- Casse di previdenza
I principali dati sulle politiche d'investimento delle Casse di previdenza dei liberi professionisti del 2016, secondo quanto riportato nel quadro di sintesi Covip.
È possibile chiudere le posizioni nulle o incapienti? Covip risponde!
- Previdenza complementare
- Vigilanza
- Fondi pensione
La risposta della Commissione di Vigilanza sulla possibilità di chiudere le posizioni di previdenza complementare nulle o incapienti.
Il codice del terzo settore e la sanità integrativa: quale impatto?
- Sanità integrativa
- Fondi sanitari
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 agosto 2017 il D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117, che attua la delega per la riforma del terzo settore. Quali possibili effetti potrà avere sulla sanità integrativa?