Intervento del Vice Direttore Mefop alla trasmissione “I vostri soldi” di Class TV CNBC del 10/2/2015
- Previdenza complementare
- Tfr
- Fondi pensione
- Giornalisti
- Cittadini
Comunicato stampa relativo all'intervento del Vice Direttore Mefop alla trasmissione “I vostri soldi” di Class TV CNBC del 10 febbraio 2015 – “Previdenza: il Tfr? Ecco perché è meglio nel ...
Partecipazione del Prof. Marè alla trasmissione radiofonica "La radio ne parla" del 16/2/2015
- Previdenza complementare
- Tfr
- Fondi pensione
- Giornalisti
- Cittadini
Comunicato stampa relativo alla partecipazione del Prof. Marè alla trasmissione radiofonica "La radio ne parla" del 16/2/2015
Ciclo di seminari - Welfare integrato: Fondi pensione, Fondi sanitari e altri strumenti di integrazione
- Sanità integrativa
- Previdenza complementare
- Welfare liberi professionisti
- Welfare integrato
- Organizzazione e Comunicazione
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Parti sociali
- Giornalisti
Cresce la necessità di smobilizzare risorse private per il raggiungimento di finalità pubbliche e questa esigenza accomuna tutte le forme di welfare integrativo. Il futuro dei diversi ...
Il sistema di welfare in Italia: tutela e sostenibilità sul versante pensionistico e assistenziale
- Previdenza complementare
- Sanità integrativa
- Previdenza di base
- Welfare liberi professionisti
- Ssn
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Fondi pensione
- Parti sociali
- Giornalisti
La lunga serie di riforme del sistema previdenziale italiano porterà un generale riequilibrio della spesa pensionistica. Sul fronte della spesa sanitaria gli interventi del governo mirano a ...
Bollettino n. 53 - giugno 2014
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Parti sociali
- Operatori di mercato
- Giornalisti
La situazione della previdenza complementare in Italia La situazione dei fondi pensione chiusi (Fpc) al 30.06.14 La situazione dei fondi pensione aperti (Fpa) al 30.06.14 Flussi in entrata e in ...
Prof. Kotlikoff - The clash of generations
- Previdenza complementare
- Previdenza di base
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Giornalisti
- Istituzioni
Lunedì 15 dicembre 2014 si è svolta nella Sala del Parlamentino del Ministero dell'Economia e delle Finanze la Lecture Mefop "The clash of generations", tenuta dal Prof. Laurence J. Kotlikoff ...
MATERIALI | 22 ottobre 2014 - Gli investimenti alternativi: quali opportunità per un portafoglio previdenziale?
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
- Giornalisti
L’imminente emanazione del decreto che disciplinerà i limiti agli investimenti dei fondi pensione, la richiesta delle modifiche statutarie da parte di alcuni fondi pensione e ...
Pensioni e generazioni: sostenibilità, equità e crescita del paese
- Previdenza complementare
- Previdenza di base
- Fondi pensione
- Parti sociali
- Istituzioni
- Giornalisti
Dopo le ultime riforme, il sistema previdenziale italiano può ritenersi effettivamente sostenibile ed equo? E’ancora necessario apportare dei correttivi che consentano di mitigare il latente ...
Come declinare i principi di investimento sostenibile e responsabile nel portafoglio degli investitori previdenziali
- Gestione delle risorse
- Finanza Sostenibile
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
- Giornalisti
Nel corso degli ultimi anni, gli operatori del settore hanno mostrato maggiore attenzione nei riguardi dell’applicazione dei criteri ambientali, sociali e di governance nelle scelte di ...
Bollettino n. 52 - marzo 2014
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Organizzazione e Comunicazione
- Fondi pensione
- Parti sociali
- Operatori di mercato
- Giornalisti
La situazione della previdenza complementare in Italia La situazione dei fondi pensione chiusi (Fpc) al 31.03.14 La situazione dei fondi pensione aperti (Fpa) al 31.03.14 Flussi in entrata e in ...