Risposta a quesito Covip Ottobre 2021
- Fondi pensione
Risposta a quesito in merito all'applicazione dell’art. 14, comma 2, lett. b), del d.lgs. 252/2005 in caso di cessazione del rapporto di lavoro ex art. 41 del d.lgs.148/2015
Opinions Eiopa sul reporting dei costi e sul risk management
- Fondi pensione
Eiopa ha pubblicato due Opinions relative all'attuazione della direttiva 2016/2341. Le indicazioni sono rivolte alle autorità di vigilanza nazionali e agli operatori che potranno ...
Risposta ad Interpello n. 667 del 6/10/2021 sul regime fiscale degli "investimenti qualificati"
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
Si segnala il testo della Risposta ad Interpello n. 667 del 6/10/2021 sul regime fiscale degli "investimenti qualificati" da parte di una cassa professionale o di una forma ...
Srd II: le scelte dei fondi pensione italiani tra comply ed explain
- Previdenza complementare
- Pillole di Previ|DATA
- Fondi pensione
L’art. 6 bis del d.lgs. 252/2005 che applica la direttiva Shareholder Rights II ha previsto l’obbligo, per i fondi pensione italiani dotati di soggettività giuridica e con almeno ...
Risposta ad Interpello n. 667 del 6 ottobre 2021
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
Regime fiscale degli "investimenti qualificati" in un fondo già istituito al 1° gennaio 2017
8 ottobre | Mefop partecipa al convegno "Finanza e previdenza tra etica e cultura"
- Educazione previdenziale
- Fondi pensione
- Operatori di mercato
- Fondi sanitari
- Cittadini
L'8 ottobre, dalle 10.00 alle 16.30, si terrà il convegno Finanza e previdenza tra etica e cultura, organizzato dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni ...
Statuti e regolamenti: come adeguarli ai nuovi schemi Covip?
- Previdenza complementare
- Iorp2
- Fondi pensione
Con le due Deliberazioni Covip del 19 maggio 2021 (recanti rispettivamente i nuovi Schemi di Statuto/Regolamento e il Regolamento sulle procedure) si è completato il quadro delle implementazioni che ...
Divulgare il welfare: il ruolo dei social e il progetto Mefop SwHub
- Previdenza complementare
- Sanità integrativa
- Educazione previdenziale
- Organizzazione e Comunicazione
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Istituzioni
- Cittadini
Negli ultimi anni, così pure durante il periodo pandemico, si è determinato un forte sviluppo del welfare integrativo, eppure rimane ancora esiguo il livello di conoscenza del sistema ...
Outsourcing amministrativo nei fondi pensione: quale supporto per gli adempimenti Iorp2?
- Previdenza complementare
- Governance
- Organizzazione e Comunicazione
- Iorp2
- Fondi pensione
- Operatori di mercato
La Direttiva Iorp2, come noto, riserva particolare attenzione alle esternalizzazioni; tra queste un ruolo cardine è attribuito al service amministrativo visti soprattutto i nuovi ...
Soluzioni di investimento per un portafoglio previdenziale sostenibile
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Finanza Sostenibile
- Fondi pensione
- Operatori di mercato
- Casse di previdenza
L’indirizzo intrapreso dal legislatore europeo per orientare l’afflusso di risorse verso investimenti sostenibili è tracciato. I pacchetti di misure previsti dai piani Green Deal, ...