L’offerta di welfare delle Casse di previdenza: un’analisi a partire dai bisogni
- Welfare liberi professionisti
- Organizzazione e Comunicazione
- Casse di previdenza
- Liberi professionisti
Le peculiarità dei professionisti a cui i diversi Enti si rivolgono ha portato ad una strutturazione ampia e variegata dell’offerta di prestazioni di welfare integrato. Quali sono e come sono ...
L’adozione dei criteri ESG: da approccio di nicchia a mainstream
- Gestione delle risorse
- Finanza Sostenibile
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
- Giornalisti
Compatibilità con il dovere fiduciario di un investitore previdenziale; coerenza con le peculiarità di un investimento pensionistico; disposizioni normative contenute nella Iorp II e ...
Bollettino n. 64 - marzo 2017 PLUS
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Parti sociali
- Operatori di mercato
- Giornalisti
La situazione della previdenza complementare in Italia La situazione dei fondi pensione chiusi (Fpc) al 31.03.2017 La situazione dei fondi pensione aperti (Fpa) al 31.03.2017 Flussi in entrata e ...
Prospettive n.1/2017
- Previdenza complementare
- Educazione previdenziale
- Sanità integrativa
- Gestione delle risorse
- Welfare contrattuale e aziendale
- Governance
- Europa e mondo
- Iorp2
- Ssn
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Parti sociali
- Altri Enti bilaterali
- Operatori di mercato
STORIE DI WELFARE Nuovi LEA per una sanità sostenibile - Isabella Mastrobuono FONDI PENSIONE Quella spinta gentile verso la previdenza complementare - Maria Dilorenzo, Mauro Marè e Antonello ...
Mefop partecipa al convegno "Fondi pensione: problemi e prospettive"
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
Il prossimo 5 luglio 2017 si terrà, presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, il Convegno "Fondi pensione: problemi e prospettive". Durante la giornata di ...
La leadership e la conversazione in azienda
- Organizzazione e Comunicazione
- Casse di previdenza
L’approccio conversazionale è uno strumento di Leadership fondamentale per chi affronta un tavolo negoziale, per chi rappresenta un’azienda o un’organizzazione con i media. In cosa si ...
Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 21 giugno 2017, Prot. 116001/2017
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
Credito d’imposta in favore degli enti di previdenza obbligatoria e delle forme di previdenza complementare, istituito dall'articolo 1, comma da 91 a 94, della legge 23 dicembre 2014, n. 190. ...
In Gazzetta Ufficiale il Jobs Act Autonomi
- Casse di previdenza
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 135 del 13 giugno 2017 la legge n. 81 del 22 maggio 2017 nota come Jobs Act autonomi. In allegato il testo della Legge.
Legge 22 maggio 2017, n. 81
- Casse di previdenza
Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato (Jobs Act Autonomi)
Jobs Act del lavoro autonomo e previdenza professionale
- Welfare liberi professionisti
- Casse di previdenza
- Liberi professionisti
L’approvazione da parte del Senato del DDL sul Lavoro autonomo apre uno scenario in cui sempre di più le Casse di Previdenza sono centrali per l’erogazione di prestazioni di sicurezza e ...