Blog

Legittimo il contributo integrativo al 4% anche sulle parcelle verso la P.A.

Riccardo Pallotta
04 ottobre 2018
TEMI MEFOP
  • Welfare liberi professionisti
ARGOMENTI
  • Diritti e prestazioni
DESTINATARI
  • Casse di previdenza

La sentenza del Consiglio di Stato legittima l'aumento della percentuale del contributo integrativo dovuto dagli iscritti EPAP.

Blog

Partono i tavoli Mefop dedicati alle Casse professionali

Luigi Ballanti
27 settembre 2018
TEMI MEFOP
  • Welfare liberi professionisti
  • Gestione delle risorse
  • Organizzazione e Comunicazione
ARGOMENTI
  • Modello 231
DESTINATARI
  • Casse di previdenza

Mefop ha organizzato una serie di tavoli rivolti alle Casse di previdenza, che vogliono essere un'occasione di confronto per migliorare la propria operatività.

Pubblicazioni - Quaderni

Quaderno Speciale

26 settembre 2018
TEMI MEFOP
  • Previdenza di base
  • Welfare liberi professionisti
DESTINATARI
  • Casse di previdenza
  • Operatori di mercato
  • Studenti

La nuova disciplina della P.A., delle società controllate e degli Enti di previdenza privati Tesine finali del Master Universitario di II livello PreviCasse - Anno Accademico 2016 - 2017

Blog

Progettare una comunicazione crosscanale per promuovere ed erogare servizi a misura di iscritto

Daniela Vitale
24 agosto 2018
TEMI MEFOP
  • Welfare liberi professionisti
  • Organizzazione e Comunicazione
DESTINATARI
  • Casse di previdenza

Come può essere vinta la sfida delle Casse di comunicare efficacemente ai liberi professionisti i servizi erogati dall’ente?

Pubblicazioni - Prospettive

Prospettive n.3/2018

31 luglio 2018
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
  • Educazione previdenziale
  • Europa e mondo
  • Welfare contrattuale e aziendale
  • Gestione delle risorse
ARGOMENTI
  • Fisco
  • Legge di stabilità
  • Privacy
  • Rita
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Fondi sanitari
  • Casse di previdenza
  • Parti sociali
  • Operatori di mercato

STORIE DI WELFARE Come cambia il welfare aziendale dopo le leggi di Stabilità - Valentino Santoni FONDI PENSIONE Dagli stress test Eiopa un check-up dei fondi pensione europei - Antonello ...

Pubblicazioni - Bollettino Statistico

Bollettino n.68. marzo 2018 PLUS

17 luglio 2018
TEMI MEFOP
  • Previdenza complementare
  • Gestione delle risorse
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Casse di previdenza
  • Parti sociali
  • Operatori di mercato
  • Giornalisti

La situazione della previdenza complementare in Italia La situazione dei fondi pensione chiusi (Fpc) al 31.03.2018 La situazione dei fondi pensione aperti (Fpa) al 31.03.2018 Flussi in entrata e ...

Blog

Relazione Covip per l’anno 2017: quali spunti per le Casse di previdenza?

Antonello Motroni
02 luglio 2018
TEMI MEFOP
  • Welfare liberi professionisti
  • Gestione delle risorse
ARGOMENTI
  • Vigilanza
DESTINATARI
  • Casse di previdenza

La gestione finanziaria delle Casse di previdenza nella relazione Covip per il 2017.

Appuntamenti - Seminario Tecnico

Gli investimenti a impatto: come coniugare la ricerca di redditività e il soddisfacimento dei nuovi bisogni di welfare

TEMI MEFOP
  • Gestione delle risorse
ARGOMENTI
  • Finanza Sostenibile
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Casse di previdenza
  • Operatori di mercato
  • Giornalisti

Negli ultimi anni, in particolare nell’ultimo biennio, le nazioni hanno scelto di percorrere un sentiero orientato verso una crescita maggiormente sostenibile, con la sottoscrizione ...

Blog

Novità per le Casse dalla Legge di bilancio 2018

Paolo Pellegrini
29 maggio 2018
TEMI MEFOP
  • Welfare liberi professionisti
ARGOMENTI
  • Spending review
DESTINATARI
  • Casse di previdenza

Il punto su Bail in, Spending review e investimenti agevolati, tre misure che riguardano le Casse professionali

Normativa - Primaria

D.Lgs. 18 maggio 2018, n. 51

25 maggio 2018
DESTINATARI
  • Fondi pensione
  • Casse di previdenza
  • Fondi sanitari

Attuazione della direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali da ...