Il Presidente di Cassa Commercialisti, Walter Anedda, commenta la recente sentenza del Consiglio di Stato che ha riconosciuto le ragioni dell’ente in materia di spending review.
Categorie: Casse di previdenza Temi: GiurisprudenzaNel comunicato reso al termine della Camera di Consiglio del 25 ottobre, si legge che la Corte costituzionale ha “respinto le censure di incostituzionalità del decreto-legge n. 65 del ...
Categorie: Fondi pensione Temi: GiurisprudenzaLa Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la norma che, tra il 2012 ed il 2016, ha obbligato le Casse al versamento in favore del bilancio dello Stato di una percentuale delle somme spese per consumi intermedi. Quali le conseguenze per le Casse?
Categorie: Casse di previdenza Temi: GiurisprudenzaCon la sentenza del 14 ottobre 2016 n. 20784 la Cassazione ha confermato il principio di indeducibilità dal reddito complessivo del contributo previdenziale integrativo (in quanto lo stesso non concorre a formare il reddito del professionista) sebbene nel caso specifico il contributo integrativo è stato effettivamente sostenuto dal professionista in quanto il pagamento dello stesso è stato disposto con una norma retroattiva, impedendo la rivalsa sui clienti.
Categorie: Casse di previdenza Temi: Diritti e prestazioni, GiurisprudenzaNell’inquadrare sistematicamente il nuovo contributo di solidarità che il comma 486 della l. n. 147/13 aveva reintrodotto, con alcune varianti rispetto alla formulazione del d.l. 201/11, ...
Categorie: Fondi pensione Temi: Giurisprudenza