
Osservatorio Giuridico n. 27
- Previdenza complementare
- Previdenza di base
- Europa e mondo
- Diritti e prestazioni
- Fisco
- Vigilanza
- Fondi pensione
- Parti sociali
SAGGI
Vigilanza europea e sistema previdenziale: il ruolo dell’Eiopa - Giuseppe Rocco
APPROFONDIMENTI
Le principali novità fiscali per la previdenza complementare nelle ultime manovre finanziarie - Flavio De Benedictis
In due anni approvate tre leggi che cambiano lo scenario previdenziale pubblico - Adelmo Mattioli
La rivalutazione, la portabilità ed il trasferimento delle posizioni virtuali di previdenza complementare dei dipendenti pubblici in caso di continuità del rapporto previdenziale presso l’Inpdap ai fini Tfs e Tfr - Piero Lauriola
MASSIME IN EVIDENZA
IN BREVE
Le Disposizioni Covip in materia di parità uomo donna - Evelina Pizzilli
Acquisto prima casa: anticipazione su verbale di aggiudicazione per la richiesta di riscatto - Maria Rosaria D’Errico

Osservatorio Giuridico n. 26
- Previdenza complementare
- Previdenza di base
- Gestione delle risorse
- Diritti e prestazioni
- Fisco
- Trasferimenti
- Fondi pensione
- Parti sociali
EDITORIALE
Quale futuro per la previdenza complementare - Pasquale Sandulli
SAGGI
Il ruolo delle fonti istitutive nel rilancio dei fondi pensione - Angelo Marinelli
APPROFONDIMENTI
La nuova tassazione dei fondi comuni: cosa cambia - Flavio De Benedictis
Non serve il «velo» per l’investimento in fondi comuni chiusi - Paolo Pellegrini
GIURISPRUDENZA
La parità uomo-donna dopo la sentenza della Corte di Giustizia - Maria Paola Gentili e Davide Losi
Vecchi iscritti: i rendimenti ante 2000 vanno sempre tassati al 12,5% - Flavio De Benedictis
MASSIME IN EVIDENZA
IN BREVE
Per la prestazione di previdenza complementare è necessario l’accesso alla pensione di base? - Lorenzo Cicero
Nessun termine per la richiesta di riscatto - Evelina Pizzilli
Linee Guida sui trasferimenti: in vigore il nuovo tracciato - Paolo Pellegrini

Osservatorio Giuridico n. 25
- Previdenza complementare
- Organizzazione e Comunicazione
- Diritti e prestazioni
- Fisco
- Vigilanza
- Fondi pensione
- Parti sociali
SAGGI
Le fonti istitutive per la diffusione e razionalizzazione della previdenza complementare - Pasquale Sandulli
APPROFONDIMENTI
Omissioni contributive: tutto quello che si deve sapere - Valeria Picchio
Le omissioni contributive: una proposta concreta della Redazione Una terza vita per i fondi pensione preesistenti - Damiana Mastantuono
GIURISPRUDENZA
Equiparazione fiscale per i fondi integrativi Inps e Inail - Flavio De Benedictis
La pensione di reversibilità spetta anche al coniuge superstite separato con addebito - Evelina Pizzilli
IN BREVE
Il diritto all’anticipazione: Covip fa il punto - Lorenzo Cicero
Versamenti futuri: limiti allo “spostamento” - Paolo Pellegrini
La gestione dei reclami secondo la Covip - Lorenzo Cicero