
Osservatorio Giuridico n.47
- Previdenza complementare
- Previdenza di base
- Brexit
- Covid-19
- Fisco
- Tfr
- Fondi pensione
- Parti sociali
EDITORIALE
Pensioni e sanità di secondo livello alla prova Covid-19 - Pasquale Sandulli
APPROFONDIMENTI
I Fondi pensione al tempo del Coronavirus - Paolo Pellegrini e Lorenzo Cicero
La nota dell’Inl sulle omissioni contributive di previdenza complementare e il trend giurisprudenziale - Lorenzo Cicero
GIURISPRUDENZA
Il regime fiscale dei dipendenti pubblici visto dalla Commissione tributaria regionale del Lazio - Flavio De Benedictis
MASSIME IN EVIDENZA
IN BREVE
Covip rivede le regole sulla trasparenza - Chiara Costantino
Il Consiglio di Stato sblocca i provvedimenti sulla soppressione di Fondinps, sui nuovi requisiti di professionalità e sull’anticipo del Tfs-Tfr - Paolo Pellegrini
Alla fine arrivò la Brexit, con accordo - Paolo Pellegrini

Bollettino n.75 - dicembre 2019
- Previdenza complementare
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Operatori di mercato
- Parti sociali
- Giornalisti
La situazione della previdenza complementare in Italia
La situazione dei fondi pensione chiusi (Fpc) al 31.12.2019
La situazione dei fondi pensione aperti (Fpa) al 31.12.2019
Flussi in entrata e in uscita dei Fpc e Fpa (dati annuali 2019)
L’esposizione in titoli di capitale e in titoli di debito di Fpc e Fpa al 30.09.2019

Working paper n.45
- Bilateralità
- Diritti e prestazioni
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Parti sociali
- Altri Enti bilaterali
LUCA MICHELE CIGNA
WELFARE BILATERALE E TERRITORI: VERSO UNA TASSONOMIA DELLE PRESTAZIONI
gruppo di lavoro Percorsi di secondo welfare
supervisione: Franca Maino e Federico Razetti