
Osservatorio giuridico n.50
- Previdenza complementare
- Trasferimenti
- Vigilanza
- Fondi pensione
- Parti sociali
EDITORIALE
La crisi del primo livello pensionistico non si estende al secondo livello - Pasquale Sandulli
APPROFONDIMENTI
Statuti e regolamenti: come adeguarli ai nuovi schemi Covip - Paolo Pellegrini
PanEuropean Personal Pensions al traguardo - Antonello Motroni
GIURISPRUDENZA
Legittimazione ad agire del fondo pensione fra interpretazione adeguatrice... e inerzia legislativa - Pasquale Sandulli
MASSIME IN EVIDENZA
IN BREVE
Linee Guida sui trasferimenti: le novità in vigore dal nuovo anno - Paolo Pellegrini
Le ultime da Covip - Chiara Costantino
L’Agenzia delle Entrate risponde - Flavio De Benedictis

Bollettino n.80 - marzo 2021
- Previdenza complementare
- Fondi pensione
- Parti sociali
- Operatori di mercato
- Giornalisti
La situazione della previdenza complementare in Italia
La situazione dei fondi pensione chiusi (Fpc) al 31.03.2021
La situazione dei fondi pensione aperti (Fpa) al 31.03.2021
La situazione dei fondi pensione preesistenti (Fpp) al 31.12.2020
Flussi in entrata e in uscita dei Fpc e Fpa (I trimestre 2021)
Focus sui flussi in entrata e in uscita dei Fpc e Fpa (dati annuali 2020)
Peer-group dei rendimenti dei Fpc per tipologia di comparto al 31.12.2020

Prospettive n.9/2021
- Previdenza complementare
- Sanità integrativa
- Welfare liberi professionisti
- Organizzazione e Comunicazione
- Europa e mondo
- Gestione delle risorse
- Governance
- Welfare integrato
- Covid-19
- Finanza Sostenibile
- Indagine campionaria
- Fondi pensione
- Fondi sanitari
- Casse di previdenza
- Altri Enti bilaterali
- Operatori di mercato
STORIE DI WELFARE
Gli italiani e il welfare: un giudizio sospeso - Luca Di Gialleonardo, Mauro Marè, Antonello Motroni
Closing pension gaps in Europe - Fausto Parente
La vera sostenibilità passa per un approccio integrato - Letizia Macrì
FONDI PENSIONE
Insieme per contare di più nei private markets - Progetto Zefiro
Come cambiano i documenti sulla trasparenza dei fondi pensione - Paolo Pellegrini
WELFARE INTEGRATO E FONDI SANITARI
Più attenzione ai dati per pianificare e innovare - Damiana Mastantuono
Il Covid e la sanità integrativa - Chiara Costantino
FOCUS SULLE CASSE PROFESSIONALI
Così le Casse di previdenza hanno diversificato le loro prestazioni - Luca Di Gialleonardo e Daniela Vitale
ESTERI
Risk management e reporting dei costi nel mirino Eiopa - Antonello Motroni
IDEE
Social media e welfare - Andrea Testi