Verifica dell'impatto della regolamentazione
- Fondi pensione
Ecco il DPCM n. 212 del 19 novembre 2009, in vigore dal 14 febbraio 2010, recante disciplina attuativa della verifica dell'impatto della regolamentazione (VIR).
Parità uomo-donna
- Fondi pensione
Ecco il D.Lgs. 25 gennaio 2010, n. 5 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 29 del 5 febbraio 2010), in vigore dal 20 febbraio 2010.
Modello Unico ENC
- Fondi pensione
Con Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate del 01/02/2010 (pubblicato il 04/02/2010 sul sito internet della stessa Agenzia ai sensi dell'art. 1, comma 361, della legge 24 dicembre ...
Comunicazione periodica 2010
- Fondi pensione
Covip conferma anche per quest'anno che la comunicazione periodica dovrà essere redatta secondo le indicazioni della Delibera 10 febbraio 1999. Le nuove istruzioni, in corso di emanazione, saranno ...
Segnaliamo un interessante convegno in Onore del Prof. Sandulli
- Previdenza complementare
- Fondi pensione
- Parti sociali
- Casse di previdenza
- Istituzioni
Il prossimo 11 febbraio si terrà presso la Facoltà di Economia dell'Università La Sapienza di Roma il convegno dal Titolo "Profili di diritto della previdenza ...
D.lgs 39/10
- Fondi pensione
Attuazione della direttiva 2006/43/CE, relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati, che modifica le direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE, e che abroga la direttiva ...
Segnalazioni Covip anno 2009
- Fondi pensione
Segnalazioni integrative che i fondi pensione sono tenuti a inviare a Covip - anno 2009
Segnalazioni a Covip
- Fondi pensione
Ecco le segnalazioni integrative che i fondi pensione sono tenuti a inviare a Covip.
Previform: Aggiornamento formativo per le strutture dei fondi pensione. I edizione
- Previdenza complementare
- Fondi pensione
- Parti sociali
Siamo lieti di annunciare che sono aperte le iscrizioni per PREVIFORM, il corso di aggiornamento formativo per le strutture dei fondi pensione.
Roma, 16 febbraio 2010 Milano, 17 febbraio 2010 - Corso Alta Formazione Mefop: "Sistemi di welfare integrativi e possibili sinergie con la previdenza complementare"
- Previdenza complementare
- Bilateralità
- Welfare integrato
- Non autosufficienza
- Fondi pensione
- Parti sociali
- Fondi sanitari
- Altri Enti bilaterali
L’evoluzione dei sistemi di welfare di tipo integrativo determina l’esigenza di riflettere sui rapporti tra assistenza, sostegno del reddito e previdenza complementare per valutare aree ...