DL 201/2011
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici (SALVA-ITALIA)
Come proteggere gli obiettivi previdenziali in fase di crisi finanziaria?
- Previdenza complementare
- Welfare liberi professionisti
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
- Giornalisti
I ripetuti momenti di crisi dei mercati e gli effetti negativi sul processo di accumulazione del risparmio previdenziale riaccendono i riflettori sul tema della coerenza tra gli ...
Sono disponibili i video del seminario Tecnico: "Investitori Previdenziali e strumenti finanziari a sostegno del sistema paese: un connubio possibile?"
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
- Giornalisti
Sono disponibili i video del seminario tecnico tenutosi a Roma il 25 ottobre 2011. Per visualizzare i video clicca qui
Mefop partecipa al seminario di MondoHedge
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
Il giorno mercoledì 12 ottobre a Roma presso Villa Medici, viale Trinità dei Monti, 1, dalle ore 10.00 alle ore 13.30, si terrà il convegno organizzato da ...
Mefop è invitata a intervenire al seminario: "Il longevity Risk, sfide e opportunità"
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Operatori di mercato
- Casse di previdenza
Il giorno 4 ottobre a Milano in Via Roentgen 1 presso l'Aula Deutsche Bank dell'Università Bocconi dalle ore 14,30 alle ore 18,30 si terrà il convegno dal titolo "Il longevity Risk, sfide e ...
La nuova vigilanza sulle casse private e privatizzate
- Welfare liberi professionisti
- Gestione delle risorse
- Vigilanza
- Casse di previdenza
- Istituzioni
Mefop e Adepp organizzano per il prossimo 8 novembre, presso l'Auditorium di Cassa Forense in Via Ennio Quirino Visconti, 8, un seminario di studio sul nuovo assetto della vigilanza sulle casse ...
Investitori previdenziali e strumenti finanziari a sostegno del sistema paese: un connubio possibile?
- Gestione delle risorse
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Operatori di mercato
- Giornalisti
Con l’entrata in vigore del d.lgs. 252/2005 e l’introduzione del silenzio assenso, le imprese, soprattutto quelle medio-piccole, hanno sofferto la perdita di una fonte di ...
Casse: contributo integrativo e pensione aggiuntiva modulare
- Casse di previdenza
Ecco la Legge n. 133 del 12 luglio 2011, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 184 del 9 agosto 2011, che sostituisce l'art. 10, comma 3 del D.Lgs. 103/96. Il nuovo comma 3 entra in vigore il 24 ...
Contributi Inps per gli iscritti alle Casse
- Casse di previdenza
Ecco la Circolare Inps n. 99 del 22 luglio 2011, relativa all'obbligo assicurativo in capo ai soggetti iscritti ad enti previdenziali di cui ai decreti legislativi 30 giugno 1994, n. 509 e 10 ...
Working paper n. 28
- Previdenza complementare
- Educazione previdenziale
- Europa e mondo
- Fondi pensione
- Casse di previdenza
- Parti sociali
- Operatori di mercato
GIUSEPPE CAPPELLETTI, GIOVANNI GUAZZAROTTI, PIETRO TOMASSINO What determines annuity demand at retirement?