La digitalizzazione documentale, l’informatizzazione dei processi, lo sviluppo di piattaforme web, l’utilizzo dei social network sono alcune tessere di un puzzle che il sistema del welfare integrativo dovrà comporre nei prossimi anni per offrire al cittadino le risposte ai suoi bisogni: i board di fondi pensione, fondi sanitari ed enti bilaterali insieme ai service amministrativi e gestionali devono immaginare una piena integrazione dei sistemi offrendosi all’iscritto come un unico strumento di tutela.
Il seminario rappresenta un’occasione per discutere e ragionare delle possibili sinergie – seppure con le dovute differenze strutturali – tra i diversi strumenti di welfare.
Enti istituzionali che, seppur fortemente differenti, sono accomunati dal fine ultimo che è la massima soddisfazione dell’interesse dell’iscritto.
L’evento si terrà in streaming.
Per partecipare è sufficiente entrare sul canale Youtube Mefop.
Programma
10.00 |
|
10.10 |
|
10.30 |
|
10.50 |
|
11.00 |
Innovazione, servizi cloud, digitalizzazione e web intelligence, strumenti di data analysis: strumenti e servizi a valore aggiunto a supporto dell’attività di controllo e monitoraggio. |
12.00 |
Creare un unico punto di contatto, definire meglio le coperture offerte in funzione dei bisogni del lavoratore, creare economie di scala e di scopo Il progetto Welfare Moda Il welfare del settore delle imprese esercenti servizi di Pulizia, Servizi Integrati/Multiservizi |
13.00 |
Chiusura dei lavori |