Appuntamenti
Seminari di chiusura del master di I livello in "Welfare pubblico e privato delle Casse di Previdenza per i professionisti"
In occasione della chiusura del percorso formativo del master di I livello “Previcasse”, Mefop e l’Università della Tuscia, con la collaborazione di Adepp, organizzano due eventi seminariali aperti a tutte le Casse professionali. Tenendo fede al duplice obiettivo che ha permeato l’intero progetto formativo, i due seminari rappresentano occasioni sia di riflessione accademica che di condivisione di esperienze operative su due temi strategici per la previdenza dei professionisti: il tema della “Polifunzionalità” e quello della “Governance” delle Casse Professionali.
Per esigenze organizzative si prega cortesemente di voler confermare la propria partecipazione all'indirizzo mail formazione@mefop.it.
La partecipazione ai seminari è gratuita.
Roma, 6 giugno 2014
Cassa Forense, Via E.Q. Visconti 8
Gli ordini e le casse in sinergia per un obiettivo comune: un’efficace sistema di Welfare per i professionisti
La creazione di un sistema allargato di servizi previdenziali rappresenta una sfida a cui le Casse professionali stanno rispondendo in modo sempre più preciso.
Il seminario rappresenta l’occasione per discutere dei nuovi rischi e bisogni sociali legati del lavoro libero professionale e per valutare i passi già compiuti e le ulteriori prospettive di sviluppo dei servizi nell’ottica della cd. polifunzionalità.
Programma
| 14.00 - 15.00 | Intervento Giampiero Malagnino - Adepp | 
| 15.00 - 16.00 | Intervento Giampaolo Crenca - CUP | 
| 16.00 - 16.20 | Pausa | 
| 16.20 - 16.50 | Testimonianza Michele Proietti - Cassa Forense | 
| 16.50 - 17.30 | Testimonianza Demetrio Houlis - Emapi | 
| 17.30 - 18.00 | Dibattito | 
Roma, 2 luglio 2014
Corte Dei Conti, Largo Don G. Morosini, 1
La governance delle Casse Professionali.
L’articolazione delle competenze fra organo deliberante ed organo di amministrazione negli enti di previdenza privati: convergenze e contrasti/conflitti
Il seminario sarà occasione per definire e sintetizzare le diverse riflessioni svolte nel corso del master in materia di governance delle Casse professionali.
Costituiranno oggetto di analisi anche i meccanismi elettivi alla base della costituzione degli organi sociali; il tema della professionalità e dei conflitti di interesse.
| 9.15-10.45 | La governance delle Casse e l’equilibrio tra gli organi sociali La governance delle Casse alla luce degli ultimi provvedimenti normativi Il caso del conflitto di interesse | 
| 10.45-11.00 | Pausa | 
| 11.00-12.10 | L’articolazione delle competenze tra organo deliberante e di amministrazione: il caso della delibera di approvazione del bilancio Il procedimento di approvazione del bilancio tra disciplina amministrativa e autonomia regolamentare | 
| 12.10-13.00 | Tavola Rotonda conclusiva Mauro Marè - Mefop Andrea Camporese - Adepp Gian Paolo Ruggiero - Ministero Economia e Finanze Edoardo Gambacciani - Ministero del Lavoro |