Il Decreto Anziani al vaglio delle Commissioni parlamentari, va avanti la riforma a tutela dei soggetti più fragili
Non autosufficienza e fragilità: al vaglio delle commissioni parlamentari lo schema di decreto anziani che prevede altresì, in via sperimentale, una nuova prestazione universale per i soggetti più bisognosi di tutela.
I mandati di gestione finanziaria nei fondi pensione negoziali
- Previdenza complementare
 - Gestione delle risorse
 
- Pillole di Previ|DATA
 
- Fondi pensione
 
Il patrimonio dei fondi pensione negoziali è gestito quasi interamente attraverso mandati di gestione stipulati con i soggetti autorizzati a tale attività e indicati all’art. ...
Arriva il T+1: qual è l’impatto della riduzione del ciclo di regolamento?
- Gestione delle risorse
 
- Fondi pensione
 
A maggio 2024 gli Stati Uniti, insieme a Canada e Messico, introdurranno il nuovo ciclo di regolamento titoli, passando dal T+2 attuale al T+1 per ridurre il rischio legato alle negoziazioni. Ma quali sono le conseguenze e le opportunità di questo cambiamento?
“Pensione” online: conversazioni e audience
- Previdenza complementare
 - Organizzazione e Comunicazione
 
- Fondi pensione
 
È disponibile sul sito di SWHub il report dal titolo “Pensione” online: conversazioni e audience, realizzato in collaborazione con Openbox. L’analisi, che prende in ...
Strategie social e piani editoriali dei fondi sanitari
Che rapporto hanno i fondi sanitari italiani con la comunicazione digitale? Come comunicano online? Quali argomenti trattano? Queste, e tante altre domande, trovano risposta nel report condotto ...
La formazione Mefop 2024
- Previdenza complementare
 - Sanità integrativa
 
- Fondi pensione
 - Fondi sanitari
 - Casse di previdenza
 - Studenti
 
È disponibile il nuovo catalogo formativo con corsi base, corsi per gli operatori del settore e corsi di alta specializzazione. Ecco i corsi disponibili.